Gli attori che non hanno mai vinto l'ambita statuetta o che non hanno conquistato una sperata nomination, da Marilyn Monroe ad Angelina Jolie, passando per Leo DiCaprio

Ci siamo, domani notte, poco prima delle 23 inizierà la cerimonia di assegnazione degli Oscar nella suggestiva cornice del Dolby Theatre di Hollywood. Sale la febbre per i candidati e, soprattutto, per chi si troverà a non ricevere l'ambito encomio nonostante i pronostici. La storia parla chiaro: molte, moltissime, star del firmamento di celluloide hanno portato a casa un sonoro due di picche (a parte le griffatissime “goodie bag” che toccano a ogni candidato, vincente o meno), quantunque fossero i favoriti dai rumors. Allora facciamo un salto indietro nel tempo per scoprire chi, tra i “grandi”, non è mai riuscito a conquistare il voto dei membri (quest'anno 6.929 in tutto) della commissione giudicatrice.
1. Leonardo di Caprio: ebbene sì, il grande “Leo” non è mai riuscito a portare a casa la statuetta pur provandoci ripetutamente. Per questa edizione si è preso una pausa, la delusione dell’anno scorso deve essere ancora forte: nominato per The Wolf of Wall Street è stato praticamente snobbato dalla commissione e, gli anni prima, lo stesso per Buon compleanno Mr. Grape, The Aviator e Blood Diamond.
2. Harrison Ford: pare che la filosofia di Mr Indiana Jones sia favorevole più al botteghino che agli encomi eppure, nominato – l'unica volta - nel 1986 per Witness – Il Testimone pare che non l'abbia mandata giù di tornare a casa a mani vuote.
3. Tom Cruise: per lui l'Oscar sembrerebbe davvero una mission impossible. Nominato, tra molte critiche, per Nato il 4 di luglio, Jerry McGuire e Magnolia il top gun del grande schermo ancora non è salito sul gradino più alto del podio. Ce ne faremo una ragione.
4. Johnny Depp: forse un po’ lontano dai gusti “classicheggianti” dell’Academy, Depp – fresco di nozze con Amber Heard - è stato nominato per ben 3 volte, per La maledizione della prima luna, Neverland e Sweeney Todd. Nulla di fatto, però, per il versatile attore del Kentucky.
5 Marilyn Monroe & Co: l'attrice californiana non venne mai nominata e, dunque, mai premiata con l’Oscar. E fa parte della folta schiera di star-icone adorate dai più ma snobbate dalla critica. Stesso destino per Rita Hayworth, Marlene Dietrich, Ava Gardner e Kim Novak.
6. Gary Oldman: fascino very British e talento in un connubio talmente perfetto da far sperare alla mitica statuetta. Ma l’Academy l’ha nominato soltanto per La Talpa. Era il 2012 e, in un'intervista pre-evento l'attore non esitò ad ammettere: «Un giorno però vorrei stringerla, quella dannata statuetta...». Peccato, non andò così.