Hollywood premia l'Italia: Sorrentino vince il globo per il suo ultimo film.

L'Italia torna alla ribalta ad Hollywood: La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino vince il Golden Globe come migliore film straniero. Era dal 1989, anno in cui trionfò Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, che il nostro paese non si aggiudicava il prestigioso premio.
«Grazie Italia, questo è un Paese davvero strano ma bellissimo», ha dichiarato il regista durante il ritiro del premio. «Non mi è stato anticipato niente, è stata una grande emozione. Agli americani è piaciuta la libertà con cui è stato utilizzato il mezzo cinematografico e questa grande cavalcata dentro Roma e una certa umanità».
La vittoria è avvenuta grazie al giornalista Jep Gambardella, protagonista del film superbamente interpretato da Toni Servillo, che ha preso per mano gli spettatori e li ha accompagnati a scoprire “la grande bellezza” della sua superficiale, squallida e vuota vita modana nella splendida città di Roma. Ecco di seguito il trailer:
Gli altri quattro film in lizza per il miglior film straniero erano: La vita di Adele di Abdellatif Kechiche vincitore a Cannes, Il sospetto di Thomas Vinterberg, Il passato di Asghar Farhadi, e Si alza il vento di Hayao Miyazaki.
E gli Oscar?
Dopo aver trionfato agli European Film Awards, vincendo ben tre “felix award” e essersi aggiudicata il Golden Globe, La Grande Bellezza punta agli Oscar: il 16 gennaio verranno annunciate le nomination e il 2 marzo assegnati i premi. L'attribuzione dei Golden Globes ha un'importante funzione anticipatrice delle pellicole che potrebbero vincere le statuette, il film di Sorrentino ha quindi ottime probabilità di candidarsi.
Gli altri vincitori
Ecco una panoramica degli altri Golden Globes assegnati alle varie categorie di film partecipanti:
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Frozen
MIGLIOR FILM NON DRAMMATICO
American Hustle
MIGLIOR ATTORE FILM NON DRAMMATICO
Leonardo DiCaprio (The Wolf Of Wall Street)
MIGLIORE ATTRICE FILM NON DRAMMATICO
Amy Adams (American Hustle)
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
12 anni schiavo
MIGLIORE ATTRICE FILM DRAMMATICO
Cate Blanchett (Blue Jasmine)
MIGLIOR ATTORE FILM DRAMMATICO
Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Jared Leto (Dallas Buyers Club)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Jennifer Lawrence (American Hustle)
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Spike Jonze (Her)
MIGLIOR REGISTA
Alfonso Cuarón (Gravity)
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Ordinary Love (Mandela: Long Walk to Freedom)
MIGLIORE COLONNA SONORA
Alex Ebert (All Is Lost)