Home » Tempo Libero » Cinema / Tv » Fratelli Unici: l'importanza di avere una seconda occasione

Fratelli Unici: l'importanza di avere una seconda occasione

Con "Fratelli Unici" saranno per la prima volta insieme sul grande schermo due tra i più amati attori italiani: Raoul Bova e Luca Argentero

Fratelli Unici: l'importanza di avere una seconda occasione

Giovedì 2 ottobre arriva nei cinema una commedia tutta italiana firmata Alessio Maria Federici, dal titolo Fratelli Unici. Protagonisti indiscussi Raoul Bova e Luca Argentero, i due bellissimi attori italiani, chiamati a vestire nella pellicola i panni di due fratelli...e ritrovandosi così complici anche nella realtà.

Trama
Pietro e Francesco sono due fratelli completamente diversi tra loro: il primo è un medico in carriera che ha divorziato con la moglie e lasciato la figlia; il secondo uno sciupafemmine che non ha alcuna intenzione di crescere. In perpetua guerra tra di loro, i due si trovano riuniti da un episodio extra-familiare: un incidente. Sarà proprio a causa di questo infatti che Francesco dovrà prendersi cura del fratello Pietro, regredito al livello di un bambino di 4 anni in seguito al trauma accusato.
I due si ritroveranno a riscoprirsi, a conoscersi nuovamente e a crescere uno di fianco all'altro. Sarà così che Pietro si innamorerà nuovamente della ex moglie, senza serbare alcun ricordo della loro storia precedente, e Francesco riuscirà a mettere la testa a posto anche grazie all'aiuto della vicina di casa Sofia.



Film
Due tra i più desiderati uomini al mondo in un solo film: Raoul Bova e Luca Argentero. Nel film due fratelli che non si amano affatto, ma nella realtà complici e molto, molto simili. Ridono e scherzano davanti alle telecamere, si scambiano sguardi d'intesa, si spalleggiano, tanto da sembrare più affini nella realtà che nel film. Come due fratelli che, dopo tanto tempo, si ritrovano.

«La prima volta che ci siamo visti per una prima lettura del copione – spiega Luca Argentero - siamo finiti a parlare di cose molto private, ci siamo aperti l’un l’altro. Come fratelli». Versione confermata da Raoul Bova, che ha poi aggiunto: «Siamo diventati immediatamente complici, a fine serata ci siamo abbracciati e lui mi ha detto che lo avevo consolato perché c’era qualcuno messo peggio di lui...Incontrare Luca è stato un vero piacere, un momento bello della mia vita. Mi ha fatto ridere e sorridere e dietro l'apparenza c'è davvero una bella persona. Io non ho avuto un fratello maschio, ma ho scoperto anche grazie a questo film, che ne puoi incontrare tanti nella vita».

Cast
Tutto il film ruota intorno ai due personaggi principali, i due fratelli: Pietro, interpretato da Raoul Bova, e Francesco, interpretato da Luca Argentero. Intorno a loro si muovono altri personaggi, alcuni più importanti come Giulia, il cui ruolo è affidato a Carolina Crescentini, e Sofia, i cui panni sono vestiti da Miriam Leone; altri meno come Sergio Assisi che ha nel film il ruolo di Gustavo e Eleonora Gagger che interpreta invece Stella.

Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata
TAG  cinema  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS