Alla 68esima edizione del Festival di Cannes gareggeranno, per la conquista della Palma d'Oro, anche tre registi italiani: Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone

Manca meno di una settimana all'inizio della 68esima edizione del Festival di Cannes, la kermesse cinematografica tra le più chic - nonché tra le più seguite – a livello internazionale che si terrà dal 13 al 24 maggio nel lussuosissimo comune francese.
Nonostante la giuria, guidata dai fratelli Joel ed Ethan Coen, non presenti neanche un membro italiano, il nostro Bel Paese è pronto a dare il meglio di sé mostrando il suo lato artistico al mondo intero. Tre sono infatti i film nostrani in concorso per questa 68esima edizione del Festival e ciascuno dei registi – Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone - ha tutte la carte in regola per portare a casa l'ambitissima Palma d'Oro.
Mia Madre (di Nanni moretti)
Tra i tre in lizza per la Palma d'Oro, il film di Nanni Moretti è l'unico sui cui è già possibile dare un giudizio critico. Uscito lo scorso 16 aprile, Mia Madre, prima di approdare al Festival di Cannes, ha fatto tappa nelle sale cinema italiane dove ha già riscosso un notevole successo da parte di critici e spettatori.
Con Margherita Buy, John Turturro e Giulia Lazzarini, la dodicesima pellicola diretta da Moretti racconta di Margherita, una regista di successo che si ritrova a dover convivere con delle situazioni assai difficili. In ambito lavorativo, deve cercare di tenere a bada un eccentrico attore americano, protagonista del suo ultimo film; in famiglia, invece, si ritrova ad assistere insieme al fratello Giovanni la mamma ricoverata in ospedale a cui, stando alle parole dei medici, non resta molto da vivere. E non finisce qui: con un divorzio alle spalle e una figlia a carico che rischia di deludere le aspettative scolastiche dell'intera famiglia, per Margherita sarà difficile gestire un lutto che si sa imminente riuscendo a tenere insieme i pezzi della propria vita.
Youth – La giovinezza (di Paolo Sorrentino)
A due anni da La grande bellezza, pellicola che è valsa al regista l'Oscar per il Miglior Film Straniero, Paolo Sorrentino fa nuovamente il suo ingresso nel cinema che conta con Youth – La giovinezza. Il film, che presenta un cast che di italiano ha ben poco, arriverà sui nostri grandi schermi il 20 maggio.
Ecco la sinossi ufficiale: In un elegante albergo ai piedi delle Alpi Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni.