È uscito "Dallas Buyers Club", la pellicola con l'attore texano protagonista che interpreta un malato di Aids.

Il volto scavatissimo, l'aspetto pesantemente emaciato: stravolta la sua immagine da duro palestrato, con oltre venti chili sotto il suo peso forma, Matthew McConaughey è arrivato nelle nostre sale con “Dallas Buyers Club”, l'attesissimo film del regista canadese Jean-Marc Vallée, che si è guadagnato sei nomination agli Oscar 2014 ed è già valso il Golden Globe ai due attori - quello protagonista Matthew McConaughey e il non protagonista Jared Leto. Premiato anche a Roma per la sua interpretazione, l'attore texano in questa drammatica pellicola veste i panni di un malato di Aids nella sua personale battaglia per la vita contro e per il diritto alla cura.
Il film
Ispirato a una storia vera, “Dallas Buyers Club” è un film drammatico sulla vita di un uomo, che nel 1985 scopre di aver contratto l'HIV. Era l'anno in cui Rock Hudson moriva di Aids, spingendo l'opinione pubblica ad avere una maggiore consapevolezza della patologia, considerata comunque ancora da molti una malattia di “categoria”, quella degli omosessuali. Lontano dal voler essere una biografia, il film vanta anche un profilo facebook che aggiorna gli oltre 90mila likers sui suoi protagonisti.
La trama
Il dottor Sevard (Denis O'Hare) e la dottoressa Eve Saks (Jennifer Garner) danno a Ron Woodroof (Matthew McConaughey) 30 giorni di vita, ma lui non ci sta. «Non c'è niente al mondo che possa far fuori il sottoscritto in 30 giorni», grida dopo aver avuto l'ardua sentenza e iniziando così la sua personale battaglia contro la malattia e, soprattutto, contro il sistema.
Siamo nel 1985 e l'unico farmaco antivirale a dare speranze nel trattamento dell'HIV e dell'Aids viene usato solo con i pazienti che partecipano alle sperimentazioni cliniche. Ecco così che Ron studia, si informa, cerca nuovi farmaci. Ostacolato dal sistema sanitario del suo stesso Paese, si rivolge però al mercato parallelo, scoprendo un deposito di medicinali alternativi in Messico, presso la clinica del dottor Vass (Griffin Dune). Qui Ron ritrova salute e speranza, ma anche un'opportunità di fare soldi con il contrabbando di farmaci, perché vive in prima persona la necessità di coloro che, come lui, di poter contare su cure alternative. E insieme a Rayon (Jared Leto), un transessuale sieropositivo, crea un “Buyers Club” grazie al quale riesce a distribuire medicinali "gratuitamente" a coloro che si iscrivono pagando laute quote. Attività che attira ben presto l'attenzione di Barkley (Michael O'Neill) funzionario della Food and Drug Administration...
Il cast
Quello che salta all'occhio vedendo “Dallas Buyers Club” è il cambiamento fisico del protagonista, Matthew McConaughey. Iniziata quattro mesi prima dell'avvio delle riprese, la dieta ferrea e sotto costante controllo medico, ha portato l'attore a perdere ben 22 chili! Nella maggior parte delle scene il protagonista pesa circa 63 chili, mentre in una scena cruciale girata in ospedale ne pesa appena 60.
«Avevo sempre fame e dovevo continuamente smorzare il desiderio di mangiare; in queste situazioni, scopri quanto del tuo tempo è occupato dal cibo. Ho masticato tantissimo ghiaccio», ha detto McConaughey. Anche Leto ha dovuto perdere molti chili, ma in decisamente meno tempo e, in appena tre settimane è arrivato a pesare solo 52 chili.