Home » Tempo Libero » Cinema / Tv » Collateral Beauty: un cast stellare basta per un film di successo?

Collateral Beauty: un cast stellare basta per un film di successo?

Collateral Beauty, il nuovo film di David Frankel, annovera tra le sue fila attori del calibro di Will Smith, Kate Winslet, Keira Knightley ed Edward Norton. Eppure, a conti fatti, è una semi-delusione: il perché nella nostra recensione

Collateral Beauty: un cast stellare basta per un film di successo?

Dal 4 gennaio al cinema, Collateral Beauty è il nuovo film di David Frankel con Will Smith, Kate Winslet, Keira Knightley ed Edward Norton. Generatrice di diverse reazioni nella critica cinematografica, la pellicola è tra le più chiacchierate tra quelle in uscita a gennaio 2017.
 
Trama
Howard Inlet è un dirigente pubblicitario, manager di maggior successo di un'importante azienda di New York, stimato e lodato da tutti. In seguito a una terribile tragedia personale, la morte della figlia di sei anni, la sua credibilità inizia a vacillare: depresso, solitario e con istinti suicidi, Howard perde l'entusiasmo di una volta e inizia ad assumere comportamenti irregolari che minacciano il profitto dell'azienda e, soprattutto, la sua salute fisica e mentale. È qui che i suoi tre migliori amici e colleghi di una vita– Whit Yardsham, Claire Wilson, e Simon Scott – decidono di intervenire. Dopo aver assoldato un investigatore privato e aver intercettato alcune lettere che Howard ha scritto al Tempo, all'Amore e alla Morte, decidono di assoldare tre teatranti che impersonino queste entità e si confrontino con il dirigente pubblicitario, in modo da farlo confrontare con sé stesso e riportarlo alla realtà.

 

Vuoi saperne di più? Ecco il trailer in italiano del film Collateral Beauty:

 

Film
Un Canto di Natale in una veste del tutto nuova, a tratti deludente: l'ispirazione che Collateral Beauty trae dall'opera dickensiana è marcata ed evidente – soprattutto nelle figure dei tre personaggi che cercano di riportare i loro interlocutori sulla retta via – eppure manca tutta la magia, la meraviglia e il calore del capolavoro inglese. Quello che ci si ritrova davanti agli occhi è un film dalla trama quantomeno improbabile, a metà tra il patetico e il forzato.

Un vero peccato, perché la regia, nel nome di David Frankel, e il cast, che può vantare tra le sue fila attori del calibro di Will Smith, Kate Winslet, Keira Knightley ed Edward Norton, sembravano essere una garanzia e il rischio di tirar fuori un piccolo capolavoro era proprio lì, dietro l'angolo. Un'occasione mancata? Forse. Eppure una chance, a Collateral Beauty, va comunque data. Vuoi per comprendere quali errori non bisogna commettere nell'arte cinematografica, vuoi per far propria la lezione che l'abito (il cast) non fa il monaco (il film). Ma c'è anche chi potrebbe reputare quella di David Frankel una buona pellicola. «In Collateral Beauty – afferma Edward Norton – non offriamo una vacanza esotica né un viaggio nello spazio. Questa storia invita gli spettatori a riflettere su dinamiche che possono scattare nelle loro vite. E da queste trarre un senso di ispirazione. Un senso di conforto». E chissà che per qualcuno non possa davvero essere così.


Cast
Come abbiamo già visto, è un cast stellare quello scelto da David Frankel per Collateral Beauty, il suo nuovo film. Nei panni del protagonista, il manager Howard Inlet, troviamo Will Smith, mentre i suoi tre amici e colleghi – Whit Yardsham, Claire Wilson, e Simon Scott – sono interpretati rispettivamente da Edward Norton, Kate Winslet e Michael Peña. Il ruolo di Aimee Moore è affidato a Keira Knightley, quello di Madeleine a Naomie Harris, ed infine Helen Mirren, Jacob Latimore e Enrique Murciano interpretano Brigitte, Raffi e Stan.

Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS