Cars 3, il nuovo film di animazione firmato Disney Pixar, arriverà il 14 settembre nei cinema italiani. Scopri la nostra recensione!

Arriverà giovedì 14 settembre nei cinema italiani Cars 3, la nuova pellicola d'animazione firmata Disney Pixar. Già campione di incassi con i precedenti due capitoli della saga, rientra senza ombra di dubbio nella lista dei più interessanti film in uscita a settembre 2017.
Trama
Il leggendario e amatissimo protagonista Saetta McQueen è alle prese con una nuova sfida. Il suo nuovo avversario si chiama questa volta Jackson Storm, ultimo modello di bolide da corsa in circolazione che, in pochissimo tempo, riesce a strappare traguardi e a guadagnarsi il favore della stampa e degli sponsor. Messo in ombra dallo scattante avversario, il veterano numero 95 ha voglia di riscattarsi ma è costretto a ritirarsi dalle corse a causa di un grave incidente. Per tornare in pista e dimostrare di essere ancora il numero uno, Saetta McQueen si affiderà allora alla giovane esperta di auto Cruz Ramirez: la sua strategia per tornare a vincere insieme alla nuova giovane compagna e promessa sarà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet. Il campo di battaglia per Saetta sarà, in questo terza avventura a tutto gas, la corsa della Piston Cup.
Vuoi saperne di più sul film Cars 3? Guarda il trailer in italiano:
Recensione
La Pixar ci ha nel tempo abituati ad una tematica ricorrente in quasi tutte le sue pellicole di punta: quella del tempo che passa. È stato così in Toy Story – come dimenticare, nell'ultimo episodio della trilogia, l'ultima struggente scena in cui Andy dice addio ai suoi giocattoli per andare al college? – ma anche nel prequel di Monsters & Co, o ancora in Inside Out e Up. È una tematica che tocca anche Cars 3, in un modo più nudo e crudo che mai: se non vuoi che il mondo ti inghiottisca, devi essere in grado di evolverti e cambiare con esso. È una morale dura, difficile da digerire, ma che sprona grandi e piccini ad esigere sempre il meglio da sé stessi, senza abbattersi mai. Perché nonostante lo scorrere del tempo, i bulloni arrugginiti e le ruote sgonfie, ognuno di noi ha ancora molto da dire e molto da dare al prossimo. E in Cars 3 questo è ben chiaro.
Il doppiaggio
La pellicola Cars 3 vedrà l'attesissimo ritorno di Chick Hicks, celeberrimo nemico di Saetta, doppiato nel film d'animazione in italiano da Pino Insegno il quale ha sottolineato come «la tua voce passa alla storia, è lì rimane per sempre in un film che, signori, è della Disney Pixar. Questi film hanno la capacità di dialogare su più livelli, con i grandi e i più piccoli. Alla fine vai al cinema e sei tu, l’adulto, a piangere. Aver avuto la possibilità di doppiare questo personaggio mi riempie comunque d’orgoglio». Fra le altre voci italiane prestate al cartone spiccano Sabrina Ferilli nel ruolo di Sally, Marco Messeri confermato nella voce di Cricchetto mentre il protagonista Saetta avrà la voce di Gianfranco Mazzoni. Infine Ugo Pagliai doppierà Doc Hudson.