A volte ci sentiamo impotenti davanti a delle situazioni gravissime che sono purtroppo presenti in tantissime parti del mondo perchè non abbiamo i mezzi per dare il nostro aiuto.
Il nord Uganda ad esempio è devastato da più di 20 anni da una feroce guerra civile che ha avuto come conseguenze la disgregazione di un popolo che è dovuto fuggire dai propri villaggi e che è costretto a vivere in campi per sfollati sopravvivendo solo di quello che viene donato da gli aiuti umanitari.
Coloro che ne pagano le conseguenze più amare sono i più deboli: i bambini
Abbiamo creato il gruppo AMICI DI AMANDO.IT per aiutare tanti di questi bambini: puoi partecipare anche tu!
>>Clicca Qui per fare la tua Donazione<<
Bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 15 anni sono stati rapiti e costretti dall'Esercito di Resistenza del Signore (LRA) a combattere contro i loro stessi villaggi. Fortunatamente dopo 20 anni di guerra sanguinosa il 26 Agosto 2006 è stato firmato un Accordo per la cessazione delle ostilità tra il Governo Ugandese e i ribelli dell'LRA ma le condizioni di vita all'interno dei campi sono molto complesse, soprattutto a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie e di una grave situazione di sovraffollamento.
La guerra civile ha contribuito agli alti tassi di mortalità nella regione del Nord Uganda: a Kitgum, Gulu e Pader - i tre distretti dove opera AMREF - il tasso di mortalità infantile è doppio rispetto alle soglie di emergenza.
L'intervento più urgente è il miglioramento delle condizioni sanitarie e della riduzione della mortalità infantile nei distretti di Gulu, Kitgum e Pader, attraverso un programma di vaccinazione che prevede di immunizzare i minori di 5 anni contro le sei malattie più diffuse (tubercolosi, difterite, pertosse, tetano, poliomielite, epatite B e Haemophilus Infuenzae B) e lo sviluppo di risorse umane attraverso attività di formazione tecnica.
Uno dei progetti a cui si può aderire è quello di finanziare le vaccinazioni contro queste malattie per 100 bambini che vivono nei distretti di Gulu, Kitgum e Pader.
Il costo del progetto è di 650 euro: è difficile finanziare un progetto del genere da soli ma insieme si può!
Abbiamo creato il gruppo 'AMICI DI AMANDO.IT': aderendo a questo gruppo potete donare ad Amref qualunque somma (anche 1 euro) tramite carta di credito, bollettino postale e bonifico bancario. I soldi saranno raccolti in un unico fondo che servirà per finanziare il progetto di vaccinazione che vi abbiamo presentato: al raggiungimento dei 650 euro i soldi saranno immediatamente spesi per l'acquisto dei vaccini che saranno usati per 100 bambini ugandesi.
Potete coinvolgere anche i vostri amici, parenti, colleghi di lavoro e compagni di scuola: basta cliccare sul seguente link e seguire le istruzioni che ci sono sul sito di Amref alla pagina dedicata al Gruppo AMICI DI AMANDO.IT.
>>Clicca Qui per fare la tua Donazione<<
IMPORTANTE: come causale del versamento dovete scrivere 'amando', in questo modo i vostri soldi si aggiungeranno al fondo degli AMICI DI AMANDO.IT e serviranno per raggiungere i 650 euro necessari per acquistare i vaccini. Un vostro piccolo aiuto contribuisce ad un grande progetto: sappiamo che possiamo contare su di voi.