Anche se è ancora presto per delle sentenze, la partita fra Inter ed Juve consegna al campionato qualche indicazione.
Dopo 7 vittorie consecutive in cui la Juve ha accarezzato l’ipotesi dell’aggancio in testa alla classifica, l’Inter riesce a vincere molto meritatamente l’anticipo di sabato sera giocando una partita pressoché perfetta. I nero azzurri infatti non hanno concesso nulla o quasi ai bianconeri, solo un’incursione di Del Piero che ha mancato il gol per una prodezza del portiere avversario. Malgrado le occasioni costruite e sprecate l’Inter vince di misura e con una rete un po’ fortunosa. Ma questo non toglie merito ai nerazzurri che se avessero finito in parità con la Juventus avrebbero avuto da mangiarsi le mani.
Nell’altro anticipo di sabato fra Fiorentina ed Udinese c’è stato un vero e proprio festival del gol: sono state fatte ben 6 reti e c’è stato un grande spettacolo.
Nelle partite giocate la domenica pomeriggio, dopo i primi tempi con poche emozioni in quasi tutti i campi, nei secondi tempi è successo un po’ di tutto. In Napoli - Cagliari con gli azzurri di Reja hanno avuto la grande occasione per vincere la partita ma una rete giustamente annullata che li portava sul 3 a 1 li ha fatti passare al 2 a 2 con gol dei cagliaritani al quinto ed ultimo minuto di recupero.
Seguono la Roma che sembra essere uscita definitivamente dal tunnel e la Sampdoria che vincono facile per 3 a 0 rispettivamente a Lecce ed in casa col Catania.
Bella partita fra Lazio e Genoa in cui il protagonista in assoluto, nel bene e nel male, è Milito (un gol ingiustamente annullato, un rigore non trasformato e rete del provvisorio genoano).
Nel posticipo un buon Milan non riesce ad andare oltre al pareggio dopo essere riuscito a ribaltare il gol iniziale del Toro. Alcune decisioni arbitrali contrastanti hanno contribuito a qualche polemica di troppo però i rossoneri non possono aggrapparsi a queste cose con il potenziale che hanno. Comunque il pareggio è stato giusto per quel che si è visto in campo.
RISULTATI
- Bologna - Palermo 1 - 1
20° Di Vaio (B), 92° Succi (P)
- Chievo - Siena 0 - 2
83° Galloppa (rigore,S), 88° Maccarone (rigore,S)
- Fiorentina - Udinese 4 - 2
29° Floro Flores (U), 52° Mutu (rigore,F), 63° e 78° Monolito (F), 79° Gilardino (F), 83° Di Natale (rigore,U)
- Inter - Juventus 1 - 0
73° Muntari (I)
- Lazio - Genoa 1 - 1
69° Milito (G),80° Dabo (L)
- Lecce - Roma 0 - 3
11° Vucinic ( R ), 38° Juan ( R ), 89° Totti ( R )
- Napoli Cagliari 2 - 2
9° Hamsik (N),56° Lopez ( C), 84° Lavezzi (N), 95° Conti ( C)
- Reggina - Atalanta 3 - 1
10° Cozza ( R), 21° e 79° Corradi ( R), 94° Doni
- Sampdoria - Catania 3 - 0
6° Belluci (S), 62° e 91° Cassano (S)
- Torino - Milan 2 - 2
25° Stellone (T), 29° Pato (M), 34° Ronaldinho, 78° Rosina (rigore,T)
CLASSIFICA
Inter 30
Milan 27
Juventus,Napoli 24
Fiorentina,Lazio 23
Catania,Genoa e Udinese 21
Atalanta,Palermo 17
Sampdoria*,Siena 16
Cagliari,Roma* 14
Lecce,Torino 12
Reggina 11
Bologna 9
Chievo 6
*=una partita in meno
CLASSIFICA MARCATORI
11 reti Milito ( 4 rigori,Genoa)
9 reti Gilardino (Fiorentina)
7 reti Di Vaio ( 1 rigore,Bologna),Ibrahimovic ( Inter),Mascara ( 2 rigori,Catania),Zarate ( 2 rigori,Lazio)
6 reti Amauri (Juventus),Corradi ( 3 rigori,Reggina),Floccari ( 1 rigore,Atalanta),Hamsik ( 1 rigore,Napoli),Miccoli ( 2 rigori,Palermo),Ronaldinho (1 rigore,Milan).
PROSSIMO TURNO (14^ GIORNATA)
Atalanta - Lazio
Cagliari - Sampdoria
Catania - Lecce (sabato,ore 18)
Genoa - Bologna
Inter - Napoli
Juventus - Reggina (sabato,ore 20.30)
Palermo - Milan (domenica,ore 20.30)
Roma - Fiorentina
Siena - Torino
Udinese - Chievo