Home » Società » Sport » Sleddog: cane, uomo e slitta

Sleddog: cane, uomo e slitta

L'unione tra cane e uomo è da sempre vincente. Una sintonia speciale che porta ad aiutarsi nel lavoro, al soccorrere vite, ma anche al diveryimento. Proprio da qui nasce lo sleddog, divertenti corse in slitta con i cani sulla neve.

Sleddog: cane, uomo e slitta

 

Cani da slitta

Il cane è il migliore amico dell’uomo, sono tante le prove che ogni giorno confermano lo speciale rapporto tra due mondi molto vicini. Uomo e cane in molte situazioni e contesti entrano in sintonia, dando vita ad un rapporto così speciale che diventa unico, in cui spesso l’animale salva la vita, aiuta e da sostegno al pari di un altro uomo.

Il cane è anche compagno di giochi e non solo di lavoro e cose serie, ne è sicuramente prova lo sleddog, in altre parole uno sport che vede unite le due parole sled cioè slitta e dog ovvero cane.

Lo sleddog è qualcosa dal sapore non esattamente moderno, poiché in realtà andando oltre quel nome che come al solito essendo inglese rende tutto così nuovo, il cane, l’uomo e la slitta sono tre elementi che si sono da sempre ritrovati uniti, solo che oggi è diventato uno sport modaiolo e di tendenza ed è per questo che su di lui si sono alzati i fari della nostra attenzione.

 

Ripercorriamo solo per un attimo la storia, il rapporto tra uomo e cane, e scopriamo insieme che la slitta trainata da cani era già presente nelle convulse ricerche dell’oro, o ancora tra i ghiacciai del Grande Nord, anticipando le meccaniche e rumorose moto da neve, ma solo con le lingue a penzoloni, i peli splendenti e i muscoli di energetici Husky, che come treni correvano nell’alta neve, facendosi carico di uomo e bagaglio compreso.

Che dire poi dei cacciatori canadesi del Settecento, i quali fondavano la loro attività sulla collaborazione fedele dei loro cani e del loro impegno “trainante”, per miglia e miglia senza mostrare mai stanchezza e senza richieste di sorta.

Corsa su slitta con cani

In molti paesi europei da ormai diversi anni, lo sleddog è diventato un vero e proprio sport, in Italia esistono già parecchi centri specializzati, in Piemonte terra montana, non poteva mancare un centro attrezzato per offrire la possibilità e le emozioni uniche di uno sport dalle radici storiche così antiche. Presso la località Moncenisio, Piana di San Nicolao (Torino), è possibile prenotare per un giorno o per un week intero, un programma che in base alla scelta prevede l’avvicinamento e la messa in atto di un’esperienza ad alta quota (1800 metri) davvero entusiasmante, poter farsi trainare dai cani in una corsa in mezzo alla neve.

Tutto ciò non deve essere però pensato come qualcosa di semplice e alla portata di tutti, infatti, sono necessari tra l'altro un buon abbigliamento, tuta da sci, guanti, sciarpa, cappello, occhiali, insomma tutto l’occorrente per contrastare bene il Slitta trainata da canifreddo, ma soprattutto un buon fisico!

La slitta nel caso dello Sled-Day è noleggiata per quattro ore e conta su due o quattro cani, mentre scegliendo il week-end si potrà fare esperienza per otto ore totali, ripartite in due giorni, sempre basandosi sulla stessa muta di cani e slitta.

Insomma se si è interessati a cimentarsi in uno sport antico e moderno allo stesso tempo, al rapporto diretto e rispettoso verso i cani, che non vanno visti come mezzi di trasporto, ma come compagni di viaggio allora in base alla regione di appartenenza si potrà provare a cercare l’esistenza di un centro di sleddog, se abitate in Piemonte potete provare a contattare il seguente numero 045.8106017, per avere maggiori informazioni su questi due pacchetti o scrivere a: [email protected].


Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS