Home » Società » Sport » 15^ giornata di serie a: Inter schiacciasassi

15^ giornata di serie a: Inter schiacciasassi

Sabato sera i nerazzurri hanno vita facile contro la Lazio mentre le dirette inseguitrici hanno avuto diverse difficoltà ad imporsi nelle rispettive sfide. E domenica big match che forse disegnerà la diretta concorrente allo scudetto.

Anche in questo turno di campionato l’Inter ha avuto vita facile contro una Lazio in cerca di conferme dopo aver eliminato il Milan dalla Coppa Italia. Inter brava ma anche fortunata subito in gol dopo appena due minuti e per un autogol al termine del primo tempo che in pratica chiude la partita. Nel secondo tempo grande reazione laziale ma il risultato cambia solo in favore dei milanesi.
Stemma inter
Le dirette inseguitrici degli interisti, Milan e Juventus faticano rispettivamente in casa col Catania e in trasferta a Lecce ma alla fine escono vincenti. Protagonista assoluto della partita della Juve è Sebastian Giovinco che ha giocato al posto di Del Piero infortunato. In campo la 'formica atomica' sicuramente non lo ha fatto rimpiangere visto che ha segnato anche su punizione proprio come il suo capitano.
Giovinco
Per il Milan invece si sono visti progressi solo dal punto di vista del risultato ma a livello di gioco non si sono visti progressi rispetto alle ultime uscite malgrado le numerose palle gol costruite e sprecate.
Anche il Napoli ha avuto il suo da fare per avere ragione di un solido e coriaceo Siena autore sempre di una buona partita. I tifosi partenopei hanno dovuto aspettare la ripresa per vedere un Napoli diverso soprattutto grazie all’ingresso di Denis. Un 2 a 0 che porta a 16 le partite casalinghe senza sconfitte del Napoli.
Fiorentina sempre più convincente in campionato e corsara a Torino dove sommerge di 4 reti i granata,contestati a fine gara e col loro allenatore che ora intravede un possibile esonero. Su tutti Gilardino autore di una doppietta.
Udinese irriconoscibile che perde anche a Bergamo contro l’Atalanta. Quinta sconfitta consecutiva per i bianconeri friulani che con questa sequenza vanificano l’ottimo avvio di campionato. Ritorno al gol di Bobo Vieri dopo diversi mesi.
Chievo sfortunato che deve ringraziare il proprio portiere se il passivo contro la Roma non è stato ben più largo dell’1 a 0 definitivo messo a segno dal primo gol italiano di Menez. Comunque meritato successo dei capitolini.
Chievo Verona
Sofferto invece il successo del Cagliari sul Palermo: Mihajlovic ancora imbattuto sulla panchina del Bologna dopo l’ulteriore pareggio dei rossoblu a Reggio Calabria.
Dopo 6 anni il derby della Lanterna viene vinto dal Genoa grazie ad un bel gol del solito Milito. Partita dominata dal nervosismo e dai numerosi falli da una parte e dall'altra ed un campo di gioco decisamente scadente che ha condizionato sicuramente il gioco dei doriani basato tutto sulla tecnica e della palla a terra. Annullate due reti ai blucerchiati ma almeno uno dei gol era regolare. Mistero che nemmeno la moviola è riuscita a risolvere.

RISULTATI
- Atalanta - Udinese 3 - 0
20° Valdes (A),78° Doni (A),88° Vieri (A)
- Cagliari - Palermo 1 - 0
34° Fini ( C)
- Chievo - Roma 0 - 1
69° Menez
- Lazio - Inter 0 - 3
2° Samuel (I),49° Diakite (autorete pro I),55° Ibrahimovic (I)
- Lecce - Juventus 1 - 2
57° Giovinco (J),83° Coda (L),90° Amauri (J)
- Milan - Catania 1 - 0
65° Kakà
- Napoli - Siena 2 - 0
62° Maggio (N),72° Denis (N)
- Reggina - Bologna 2 - 2
40° Corradi ( R),53° Valiani (B),56° Barreto ( R),61° Di Vaio (B)
- Sampdoria - Genoa 0 - 1
50° Milito (G)
- Torino - Fiorentina 1 - 4
3° Mutu (F),43° e 84° Gilardino (F),75° Kuzmanovic (F),77° Rosina (rigore,T)

CLASSIFICA
Inter 36
Juventus e Milan 30
Napoli 27
Fiorentina 26
Genoa 25
Atalanta e Lazio 23
Catania 22
Udinese 21
Cagliari,Palermo e Roma* 20
Siena 19
Sampdoria* 16
Lecce 13
Reggina e Torino 12
Bologna 11
Chievo 9
* Una partita in meno

PROSSIMO TURNO 16^ GIORNATA
- Bologna - Torino (sabato,ore 18.00)
- Fiorentina - Catania
- Genoa - Atalanta
- Inter - Chievo
- Juventus - Milan (domenica,ore 20.30)
- Napoli - Lecce (sabato,ore 20.30)
- Palermo - Siena
- Reggina - Sampdoria
- Roma - Cagliari
- Udinese - Lazio

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS