Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato: iniziano oggi i Mondiali di calcio 2014 con una grande cerimonia di apertura (ore 20:30 italiane) e la prima partita della competizione, Brasile - Croazia (ore 22 italiane)

È tutto pronto per l'inizio dei Mondiali 2014, l'evento sportivo più atteso dagli amanti dello sport del calcio e non solo. Il Brasile è pronto a dare il via oggi alla competizione calcistica con una grande cerimonia d'apertura; dopodiché la nazionale brasiliana aprirà le danze con il match inaugurale della competizione, Brasile – Croazia, sotto gli occhi dei 62.600 spettatori presenti allo stadio nonché di tutti coloro che staranno incollati alla televisione per non perdersi neanche un minuti di questi Mondiali.
In Italia, per chi non avesse Sky (che ha comprato i diritti dell'intera competizione), sarà possibile vedere lo spettacolo di oggi seguito dal match inaugurale sulla Rai; questa inoltre permetterà agli italiani di vedere tutte le partite della nazionale azzurra (la cui prima si terrà sabato intorno alla mezzanotte italiana), nonché semifinali, finale e un incontro al giorno della fase a gironi, per un totale di 25 incontri su 64.
La cerimonia
Alle ore 15:30 locali (20:30 italiane) si darà il via alla cerimonia di inaugurazione dei Mondiali di calcio 2014 all'interno dello stadio Arena Corinthians di San Paolo. Diretto dalla belga Daphne Cornez, lo spettacolo vedrà la partecipazione di circa 600 artisti e sarà trasmesso in diretta televisiva in 200 Paesi. I protagonisti della cerimonia saranno i rappresentanti delle varie nazionali, ma “sarà un tributo al Brasile e ai suoi tesori: natura, gente e calcio”, spiega la coordinatrice. A fare da protagonista sulla scena, un grande pallone con 90mila luci led che attirerà gli sguardi di tutto il mondo.
Non ci saranno gli interventi di Dilma Rousseff, presidente del Brasile, e Joseph Blatter, dirigente della Fifa, memori dei sonori fischi ricevuti solo un anno fa in occasione dell'apertura della Confederations Cup.
Jennifer Lopez ha invece dichiarato attraverso i Social che oggi sarà presente sul palco, insieme a Pitbull e Claudia Leitte, per cantare insieme al pubblico l'inno ufficiale di questi Mondiali, “We are one – Ole Ola”. Smentita quindi la notizia, largamente diffusa in questi giorni, che voleva un suo forfait alla cerimonia di apertura.
Lo spettacolo durerà 25 minuti; alle 17:00 locali (le 22 italiane) sentiremo invece il fischio di inizio di Brasile – Croazia, partita inaugurale dei Mondiali 2014.
Lo sciopero
La grande cerimonia sarà però messa a dura prova dallo sciopero indetto questa mattina, a partire dalla mezzanotte locale (le nostre 5:00 del mattino) dai lavoratori di tre aeroporti di Rio de Janeiro. Gli addetti ai lavori agli scali Galeao, Santos Dumont e Jacarepaguà hanno infatti deciso di incrociare le braccia per 24 ore a causa del mancato rinnovo del contratto collettivo di lavoro. Da diversi mesi, inoltre, i lavoratori degli aeroporti chiedono un aumento dei salari del 5,6% e bonus speciali legati ai Mondiali, invano.
Lo sciopero potrebbe creare numerosi problemi, essendo Rio scalo mondiale per giungere in Brasile da ogni angolo del mondo. Ma l’agenzia brasiliana per l’aviazione civile (Anac) ha dichiarato di star “monitorando la situazione e gli eventuali impatti sulle operazioni”, precisando che le compagnie aeree “potranno avvalersi di piani d’emergenza elaborati per i Mondiali di calcio”.
A San Paolo invece i lavoratori della metropolitana hanno fortunatamente deciso di non riprendere lo sciopero dei mezzi di trasporto, interrotto martedì dopo 5 giorni di astensione dal lavoro che avevano letteralmente messo in ginocchio la città.