Home » Società » Sport » Maradona: esordio con vittoria

Maradona: esordio con vittoria

Ieri sera ha debuttato ufficialmente Diego Armando Maradona come commissario tecnico dell’Argentina.

Al Pibe de oro evidentemente Glasgow porta bene. Nel 1979 a soli 19 anni  infatti Dieguito ha segnato la sua prima rete con la maglia dell’Argentina. E ieri sera è uscito vincitore per 1 - 0 contro la Scozia.
Maradona CT Argentina
C’è una singolare curiosità riguardante Scozia - Argentina. L’assistente del CT scozzese è Terry Butcher, colui che ha marcato Diego Armando Maradona nella partita in cui  segnò il famoso gol di mano ai Mondiali in Messico.
Terry Butcher a quanto pare non ha ancora dimenticato dichiarando che non lo perdonerà mai per quel gesto antisportivo.
Dichiarazioni di tutt’altro tono giungono da un suo ex compagno di squadra ai tempi di Napoli. Infatti Giuseppe Bussolotti è sicuro che farà un grande esordio. Anche Marcello Lippi ha voluto mandare gli auguri a Diego Armando Maradona in attesa di incontrarlo presto direttamente come avversario, ma non in un’eventuale finale ai Mondiali.
Maradona allenatore dell'argentina
L’accoglienza a lui riservata a Glasgow è stata molto calorosa con molti ammiratori e giornalisti presenti in aeroporto.
Alla vigilia si è visto un Maradona teso anche e soprattutto per vicende personali riguardante la sua secondogenita Giannina, ed anche emozionato nella consueta conferenza stampa pre-partita. “Un sogno diventato realtà” le sue parole che racchiudono quello che provava per questo esordio.
Ma c’è chi ha avuto dei dubbi riguardanti Maradona sulla panchina dei biancocelesti sudamericani principalmente per la sua inesperienza nel ruolo di allenatore e per il suo recente passato non proprio brillantissimo. E su questo Maradona ha voluto precisare che ha accettato perché sarebbe stato da vigliacchi rifiutare e che non ha nulla da dimostrare a nessuno. In linea col proprio personaggio.
Di anticipazioni tecnico - tattiche non ha voluto parlarne, riservandosi di farlo prima con la squadra. Di certo vuole che i giocatori siano felici di indossare la maglia della nazionale e riportare l’orgoglio che negli ultimi tempi era venuto meno.
Maradona
Subentrato ad Alfio Basile che aveva raccolto solo una vittoria in 8 partite, Dieguito dovrà affrontare un compito tutt’altro che semplice . Deve rilanciare le ambizioni mondiali della sua nazionale.
Nella conferenza stampa di ieri Maradona ha anche affrontato il discorso dei Mondiali. Attualmente l’Argentina è terza in classifica a pari punti col Cile nel girone sudamericano. Se riuscirà a qualificarsi per i Mondiali 2010 in Sudafrica, la “Seleccion” deve almeno centrare le semifinali del torneo che nelle ultime 4 edizioni l’Argentina non è mai riuscita a raggiungere. Anzi, vuole proprio vincere la Coppa del Mondo.
Un nuovo Maradona pieno di entusiasmo: “il primo allenamento è stato fantastico” le sue parole. Solamente il campo ed il tempo potrà dare la risposta all’ultima domanda lasciata in sospeso : “Il più grande calciatore di tutti i tempi riuscirà a tradurre in panchina il suo genio calcistico?”.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS