Arrivano le prime gioie del Mondiale: l'Italia ha battuto l'Inghilterra per 2-1 portando a casa i primi 3 punti, fondamentali per passare il girone visto anche l'andamento delle altre partite tenutesi nel weekend

Un weekend ricco di emozioni e di sorprese per gli appena iniziati Mondiali di calcio 2014. Un weekend che ha fatto fare le ore piccole alla maggior parte degli italiani, incollati davanti alla televisione nella notte tra sabato e domenica per gustarsi la prima vittoria degli azzurri, trionfanti sull'Inghilterra. Prossimo appuntamento per la nazionale italiana il 20 giugno alle ore 18:00 (13:00 locali) in cui vedremo i nostri atleti giocare contro la Costa Rica.
Primi tre punti per gli azzurri!
Buona la prima. Nonostante il forfait di capitan Buffon (sostituito più che degnamente da Salvatore Sirigu, portiere del Paris Saint-Germain) a 24 ore dalla prima gara degli azzurri al mondiale - che si è andato a sommare alla già pesante assenza di De Sciglio - e il caldo tropicale di Manau, l'Italia è riuscita a portare a casa una grandiosa vittoria sull'Inghilterra e, con essa, i suoi primi 3 punti.
A sbloccare una partita molto tesa come quella di sabato ci ha pensato (al 35° minuto) l'idolo delle donne italiane, Claudio Marchisio, con un gol su calcio d'angolo: il giovane Verratti ha servito Pirlo che, con un meraviglioso velo, ha fatto giungere il pallone tra i piedi del centrocampista della Juventus il quale ha colto al volo l'occasione, segnando il gol dell'1-0.
Ma la gioia è durata ben poco: colti in un momento di distrazione, gli azzurri hanno lasciato campo libero alla nazionale inglese, la quale ha subito riportato il risultato in parità con un gol in contropiede di Sturridge (37') – il quale ha festeggiato con un balletto alquanto discutibile.
Entrambe le squadre hanno, nel secondo tempo, cercato di ottenere la vittoria, con delle interessanti azioni in ambedue le metà campo; ma ad avere la meglio è stata la nazionale azzurra: grazie ad un perfetto cross di Candreva, Balotelli ha messo a segno di testa il gol del 2-1, regalando all'Italia la prima vittoria di questo Mondiale. Da segnalare anche una perfetta e meravigliosa punizione di Pirlo, finita però sulla traversa.
Gli altri match del weekend
La vittoria degli azzurri è tanto più importante in relazione al risultato dell'altro match del girone D, Uruguay – Costa Rica, finito sorprendentemente 3-1 per la squadra dell'America centrale. In questo modo, quelle che si erano ipotizzate come le due vere avversarie dell'Italia per il superamento della fase a gironi, l'Inghilterra e l'Uruguay (entrambe nazionali già vincitrici della Coppa del Mondo), restano momentaneamente a 0 punti, spianando la strada agli azzurri.
Molti altri i match interessanti di questo weekend, primo tra tutti sicuramente Spagna – Olanda, un “revival” della finale dell'ultimo Mondiale nella quale hanno trionfato gli ispanici, attuali detentori non solo del titolo mondiale, ma anche di quello europeo. La curiosità per questa partita era alle stelle: entrambe le due squadre sono considerate tra le più plausibili vincitrici della competizione mondiale. Ad avere la meglio stavolta è stata però l'Olanda, che ha letteralmente messo KO la plurititolata nazionale spagnola con un sonoro 5-1. L'altra partita del girone B, Cile – Australia, è invece finita 3-1.
Tra i gironi più semplici di questi Mondiali di calcio c'è sicuramente il girone C, nel quale le favorite Colombia e Costa d'Avorio hanno entrambe portato a casa i primi 3 punti, rispettivamente contro la Grecia (3-0 per i colombiani) e il Giappone (partita finita 2-1).
Nel girone E ottengono la prima vittoria Francia e Svizzera: la prima, una delle favoritissime del Mondiale, grazie ad un sonoro 3-0 sull'Honduras; la seconda con un bel match contro l'Ecuador terminato 2-1.
Ultima partita del weekend, tenutasi alla mezzanotte italiana (19:00 locali), è stata quella tra Argentina – nemico numero uno della nazionale ospitante, il Brasile – e la Bosnia Erzegovina. Con un 2-1, l'Argentina si porta a 3 punti in attesa dell'altra partita del girone F, quella tra Iran e Nigeria che si terrà oggi alle ore 16:00 locali (21:00 italiane).
All'appello mancano ancora tutti i match dei gironi G e H, il più atteso tra i quali è sicuramente quello tra Germania e Portogallo che avrà il suo fischio d'inizio oggi alle 18:00 italiane. Occhio anche al Belgio e alla Russia che potrebbero rivelarsi due belle sorprese di questo Mondiale.