Home » Società » Sport » Brasile - Germania finisce 1 a 7: sconfitta storica per la Selecao

Brasile - Germania finisce 1 a 7: sconfitta storica per la Selecao

La Germania mette ko il Brasile con un sonoro 7-1: questo il risultato della prima, ormai già storica, semifinale del Mondiale 2014

Brasile - Germania finisce 1 a 7: sconfitta storica per la Selecao

Maracanazo 1950? No, se possibile peggio. Il Brasile prende una delle peggiori batoste della sua storia e perde 7-1 contro una grande Germania in semifinale, di fronte ai propri tifosi. È uno smacco troppo grande, una delusione incolmabile: una partita destinata ad entrare indelebilmente nella storia del calcio mondiale.

La partita
La nazionale di casa si ferma a un passo dalla finale e lo fa nel peggior modo possibile: 7-1 contro i tedeschi di Löw, autori di una partita storica ed impeccabile. A firmare la peggior sconfitta della Selecao in un Mondiale ci pensano Muller (11'), Klose (23'), Kroos (24' e 26'), Khedira (29') e Schurrle (69' e 79'); dall'altra parte al 90' arriva il gol della bandiera di Oscar, che chiaramente non basta a cancellare la disfatta, nemmeno in minima parte.

La Germania dimostra sul campo una superiorità schiacciante, capace di immobilizzare gli undici della Selecao di fronte ai 60mila tifosi giunti al Mineirao e che le permette di ottenere, più che meritatamente, un biglietto diretto per la finalissima del 13 luglio. C'è forse un solo modo in cui il Brasile può risollevarsi dalla sconfitta: vincere la finale per il terzo e il quarto posto regalando così ai tifosi una piccola consolazione.

Le reazioni dei brasiliani
Tifosi e giocatori in lacrime: è questa la prima immagine che salta all'occhio alla fine del match. Alcuni preferiscono non prendere parola, troppo delusi dalla sconfitta. Altri si fanno forza e danno voce al proprio stato d'animo.
Tra questi c'è David Luiz, capitano del Brasile per questa partita. «È il giorno più brutto della mia carriera – racconta in lacrime ai microfoni - chiedo scusa a tutti: ai tifosi, al popolo brasiliano. Io volevo soltanto dare l'idea di un popolo alla mia gente che soffre tanto per molte cose. Purtroppo non ci siamo riusciti. Chiedo scusa a tutti, chiedo scusa a tutti i brasiliani. Ma non lascio, vado avanti».


A prendere la parola c'è poi Julio Cesar, portiere della nazionale brasiliana. «È molto complicato, praticamente impossibile, spiegare cosa è successo. Dobbiamo riconoscere - aggiunge l'ex giocatore dell'Inter - il grande calcio giocato dai tedeschi, prima di oggi tutto stava andando bene, tutto il popolo era con noi ma non siamo riusciti a soddisfare i loro desideri. È una tristezza molto forte».

Un altro ad affermare la grande prova di superiorità della Germania è stato Felipe Scolari, allenatore (probabilmente vicino al licenziamento) del Brasile. «Abbiamo cercato di fare del nostro meglio – spiega il ct - ma abbiamo perso contro una squadra fantastica. Loro hanno giocato con qualità e con più energia. Chiedo scusa per il risultato negativo, continueremo a lavorare con la nostra squadra cercando per lo meno di raggiungere il terzo posto. Il ko per 7-1 è stato pesante ma ringrazio i tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Il responsabile sono io, sia quando la squadra vince che quando perde. Tutti hanno una parte di responsabilità ma la scelta dei giocatori e della tattica è stata mia».

Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS