Milan e Sampdoria pareggiano le rispettive gare rimontando.

“Incredibile!” è il primo pensiero di chi ha guardato Portsmouth - Milan. E come dargli torto per come si è svolta la gara.
Un primo tempo dominato in tutto e per tutto dai rossoneri, doppiamente sfortunati con 2 pali colpiti a botta sicura da Pippo Inzaghi. Ed un secondo tempo completamente in controtendenza dove in 11 minuti (tra il 62° ed il 73°) trovano la via del goal per il Portsmouth prima Kaboul e poi Kanu. A questo punto la partita sembra essere conclusa. A 7 minuti dalla fine però Ronaldinho riesce a realizzare il 2 a 1. A questo punto i rossoneri ricominciano a spingere ed al 92° Pippo Inzaghi riesce a buttarla dentro per il 2 a 2 finale,che significa matematica qualificazione ai sedicesimi di finale.
Alla fine tutti felici e contenti, però fa pensare il modo paradossale dell’andamento della gara, in cui i rossoneri hanno rischiato di buttare via partita e qualificazione.
PORTSMOUTH: James, Johnson, Kaboul, Distin, Belhadj, Little (65° Mvuenba), Bouba Diop, Hughes, Tradré, Kanu (85° Davis), Crouch.
MILAN: Dida, Zambrotta, Senderos, Favalli, Antonini, Gattuso (60° Seedorf), Emerson, Flamini, Kaki (74° Ronaldihno), Shevchenko (74° Pato), F. Inzaghi.
La Sampdoria, invece, non è riuscita ad accontentare il proprio allenatore Mazzarri che aveva chiesto ai propri giocatori una vittoria. Anzi i blucerchiati si sono trovati in svantaggio dopo appena 8 minuti dal fischio iniziale della partita, grazie ad una rete di Marica. I tedeschi dello Stoccarda ringraziano e la Sampdoria, dopo l’iniziale smarrimento per il gol subito, hanno cominciato ad imbastire una reazione che porta i blucerchiati a realizzare la rete del pareggio al 39° realizzata da Sammarco.
Nella ripresa non ci sono state particolari emozioni, eccetto un più che dubbio calcio di rigore ai danni della Sampdoria per fallo su Gomez.
Finisce 1 a 1 ed i tifosi della Sampdoria si aspettavano un altro tipo di gara dai propri beniamini, dopo la bella e convincente vittoria in campionato contro il Catania.
SAMPDORIA: Castellazzi, Accardi, Gastaldello, Lucchini (73° Camapgnaro), Pieri, Franceschini, Sammarco, Delvecchio, Stankevicious (86° Ziegler), Cassano, Bozzoli (69° Bellucci).
STOCCARDA: Lehmann, Osorio, Tasci, Boulahrouz, Magnin (12° Boka), Pardo, Hilbert, Hitzlsperger, Elson (46° Lanig, 75° Trasch), Gomez, Marica.