Ore piccole per chi seguirà le partite ma anche per coloro che vorrebbero dormire ma sono disturbati dai vicini o dal fidanzato che tifa a squarciagola. Ecco dei consigli utili per uscire indenni da questo Mondiale 2014

Manca poco al fischio del calcio di inizio e da oggi fino al 13 luglio saranno molte le persone attaccate agli schermi per tifare la Nazionale. Che si faccia parte di coloro che staranno in piedi fino a tarda notte per seguire la squadra, o di quelli che del calcio non importa nulla, tutti devono imparare a sopravvivere a questo mese di partite.
A causa del fuso orario spesso si giocherà quando in Italia è tarda sera, e chi vorrà seguire il calcio dormirà davvero poco, tenendo sveglie anche fidanzate e vicini di casa.
Se sei un tifoso
Dal momento che in Brasile sono presenti ben tre fusi orari diversi, a seconda della zona, quest'anno i tifosi della Nazionale dovranno armarsi di pazienza e accettare l'idea di guardare le partite quando da noi sarà notte. Soprattutto la cosa dura sarà risvegliarsi l'indomani e andare al lavoro. Per evitare di essere degli zombie stressati e assonnati però si può fare qualcosa.
- Se hai la possibilità il pomeriggio che precede la partita o quello successivo concediti un riposino di almeno un'ora: aiuta a ricaricare le pile e poter poi lavorare in modo più attivo.
- Evita troppi caffè e alcolici; i primi al momento danno la sensazione di tenere svegli ma poi si rischia di non riuscire più a dormire quando si dovrebbe. Vino, birra e liquori, invece se assunti in gran quantità l'indomani renderanno ancora più difficoltoso il risveglio causandovi anche mal di testa e senso di stanchezza.
- Durante le partite non ti abbuffare troppo, e soprattutto evita cibi grassi che appesantiscono e rallentano la digestione. Meglio cibi freschi e leggeri come frutta e verdura ricche di vitamine che aiutano anche a sentirsi meno stanchi.
- Se sei proprio un tifoso sfegatato e non vuoi perderti le partite notturne, puoi utilizzare permessi e giorni di ferie che magari hai in eccesso, nei giorni successivi a quando gioca la Nazionale.
- Per rilassarti e fare in modo che tifare apporti solo benessere prova aiutati con tisane ed erbe efficaci contro ansia, stanchezza e nervosismo tipici di quando si dorme poco. Ottime Valeriana, melissa e passiflora.
Se non tifi ma sei disturbato da chi lo fa
Non tutta la popolazione è tifosa, ci sono molte persone a cui del calcio non interessa proprio nulla. Ma i Mondiali probabilmente terranno svegli anche loro. Per evitare che le notti dei non tifosi si trasformino in momenti di rabbia e nervosismo noi suggeriamo alcune cose che aiuteranno a sopravvivere.
- Essendo estate molte persone guarderanno le partite con le finestre aperte e qualche urlo di gioia o imprecazione scappano sempre. Se però a te della partita non interessa e vorresti dormire, potresti pensare di comprare dei tappi per le orecchie: attutiscono molto i rumori e probabilmente se vai a letto prima dell'inizio delle partite, quando si inizierà a giocare tu sarai nel sonno profondo e i tappi ti eviteranno di risvegliarti bruscamente.
- Se convivi con un tifoso,evita di litigare per i mondiali e oltre a seguire lo stesso consiglio di prima, potresti decidere di uscire con le amiche, o di ritrovarvi a casa di una facendo un pigiama party, convogliando mariti e fidanzati tutti da un'altra parte: vi sembrerà di tornare ai tempi del liceo.
- Se proprio ti tocca stare sveglia potresti approfittarne per cucinare, fare shopping o camminare nella città quasi deserta.