Home » Società » Sport » Anticipo serie A: Juve - Genoa 4 a 1

Anticipo serie A: Juve - Genoa 4 a 1

Juve, chi ti ferma più? Considerando la Champions League, questa è la settima vittoria consecutiva per i bianconeri.

Una Juve cinica, determinata e bella regola anche il Genoa e rivede la testa della classifica, condivisa con l’Inter, per le prossime 48 ore. Se i bianconeri non avessero avuto quel periodo di black out in ottobre, ora avrebbero già “ammazzato” il campionato o quasi.
Inizia la partita, il tempo di sistemarsi in poltrona, godersi qualche azione che la Juve è già in vantaggio. Solita partenza a razzo dei bianconeri che al 6° minuto: Del Piero arriva da destra e lancia Grygera in area che controlla il pallone e lascia partire un tiro di punta che trafigge Rubinho,titubante nell’uscita.
Da questo momento, il pallino del gioco è nelle mani, anzi nei piedi, dei genoani che si rendono spesso pericolosi dalle parti dell’area bianconera.
Gli juventini però hanno difeso bene usando spesso il fuorigioco con una difesa alta e sono anche stati fortunati perché il guardalinee ha fischiato un fuorigioco inesistente a Milito lanciato a rete che era riuscito a trafiggere Manninger.
Milito del Genoa
Ma, proprio nel momento migliore del Genoa, la Juve raddoppia. Siamo al 26° minuto. Attacco che si sviluppa sulla destra, perfetto assist di Grygera (che si dimostra “bestia nera” del Genoa, avendo già fatto a loro un altro gol la stagione scorsa) per la testa di Amauri che non ha problemi ad insaccare un bel gol.
La gara sembra ormai chiusa, ma lo è solo virtualmente, perché i liguri non ci stanno e cercano di reagire senza portare  grossi pericoli per la porta avversaria. Si va al riposo sul 2 a 0 per la Juve.
Inizia il secondo tempo e chi sta guardando la partita rimane interdetto perché gli sembra di vedere un’altra partita. Evidentemente il Genoa propositivo,combattivo e pericoloso del primo tempo è rimasto negli spogliatoi ed in campo c’è una squadra poco offensiva e quasi innocua. La Juve  non può che amministrare la partita,forte del doppio vantaggio. Durante il secondo tempo entrano per la Juve: Camoranesi, Iaquinta e Giovinco,al posto rispettivamente di Marchionni, Amauri e Del Piero. Nel Genoa Papastathopoulos, Bocchetti e Sculli prendono il posto di Biava, Potenza e Gasbarroni.
Amauri Juventus
Ma al minuto 85 cambia qualcosa,la difesa juventina imposta il contropiede, Del Piero nel disco di centrocampo e spalle alla porta riceve palla e con un tocco dei suoi, lancia verso la porta avversaria Iaquinta che insacca con facilità.
Nemmeno il tempo di festeggiare che si presenta l’occasione per segnare il gol della bandiera per i rossoblu. Rigore concesso dall’arbitro per una mano evidente di Legrottaglie. Si presenta dal dischetto Milito che non sbaglia e realizza il decimo gol in campionato.
Negli ultimi secondi di recupero traversone dalla destra di Camoranesi
a cercare Giovinco che però incontra la sfortunata deviazione di Papastathopoulos che insacca nella propria porta.
Finisce 4 a 1 una bella partita, corretta, giocata con impegno da entrambe le squadre. Peccato per il Genoa che se ci avesse creduto di più, soprattutto nella ripresa, avrebbe sicuramente impensierito maggiormente i bianconeri.
La Juventus, dal canto suo ha dalla propria parte il carattere e la determinazione di credere fino in fondo alla vittoria. Ci sono inoltre dei gregari di lusso che non stanno facendo rimpiangere i titolari.
Claudio Ranieri avrà qualche difficoltà a far giocare nuovamente
Ora che i vari Buffon, Trezeguet, Zanetti, Poulsen e Zebina.
Anche se non ha segnato, Del Piero è stato autore di un’ottima gara. In 2 dei 4 gol della Juve c’è il suo zampino.

TABELLINO
JUVENTUS: Manninger, Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro, Marchionni (dal 69° Camoranesi), Sissoko, Tiago, Nedved, Amauri ( dall’84° Iaquinta), Del Piero (dall’87° Giovinco).

GENOA: Rubinho, Biava (dall’80° Papastathopoulos), Ferrari, Criscito, Potenza (dal 61° Bocchetti), Thiago Motta, Juric, Rossi, Gasbarroni (46° Sculli).

MARCATORI: 6° Grygera (J), 26° Amauri (J), 85° Iaquinta (J), 89° Milito (Rigore,G), 92° Papastathopoulos (autorete pro J).

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS