Home » Società » Scuola / Lavoro » Scuola telematica sperimentale

Scuola telematica sperimentale

Addio al materiale cartaceo nelle scuole, via al telematico per insegnare ai bambini già dalle elementari. Per ora solo in fase di sperimentazione, ma potrebbe essere il futuro nelle classi italiane.

Scuola telematica sperimentale

 

Bambino al computerParte da Torino la sperimentazione per rendere le scuole telematiche. Protagonisti sono tre istituti del capoluogo piemontese, che utilizzeranno il computer eliminando del tutto il quaderno in forma cartacea. In due terze e una quinta classe elementare di Pavone Canavese e Rivoli, in provincia di Torino, ogni bambino avrà a disposizione un proprio computer portatile su cui lavorerà al posto appunto del quaderno.

L'idea di questo significativo progetto è firmato dal Gruppo Consiliare Regionale nella persona di Mariano Turigliate. Sul sito internet del quotidiano La Stampa, è stato creato dagli organizzatori uno spazio all'interno di un blog, per sperimentare questo progetto.

Lo scopo di questa innovazione? Semplice: si vuole introdurre in tutte le scuole italiane il computer low cost, per portare un netto cambiamento nei metodi di insegnamento. In un futuro prossimo, come ha anticipato il Ministro all'Istruzione Maria Stella Gelmini, si avrà un'altra novità in questo senso, poiché si darà la possibilità alle famiglie di scaricare i libri direttamente da internet. I costi da sostenere saranno così contenuti, anche se però forse non si è pensato che non tutti, anche se in minoranza comunque, possiedono un computer ed una connessione internet. Per non parlare poi dei costi che si dovranno sostenere per stampare il libro, e quasi sicuramente ci sarà anche da pagare una quota per i diritti d'autore. Si parla di stampare il libro perché personalmente credo sia difficile poter studiare una lezione di storia e scienze davanti ad uno schermo. Al contrario sarà più semplice forse seguire al computer la lezione in classe.

Si vuole inoltre trovare riscontri positivi per quanto riguarda una maggior attenzione nell'apprendimento. Ogni alunno potrà utilizzare il suo computer portatile in ogni campo: per scrivere, disegnare, studiare e fare ricerche su internet. E' chiaro che la navigazione in rete è protetta al massimo per dare la possibilità al bambino di poter navigare in piena autonomia, ma solo in determinati siti, tenuti sotto controllo dalle insegnanti.

 Aula computer a scuola


Insegnare ai bambini ad usare il computer

Questa innovazione per lo studio telematico vuole essere anche un pretesto per imparare ad utilizzare al meglio il computer, il principale strumento per il futuro. L'idea è quella appunto di insegnare, a partire dalla scuola primaria, un buon utilizzo di quello che è anche internet. Sappiamo che sono molti i bambini che si mettono davanti al computer con connessione ad internet e imparano velocemente come scaricare o come entrare nelle community: i primi portali attualmente più gettonati sono YouTube e Facebook.

 

Sicuramente, una bella novità la telematica nelle scuole, anche se forse si perderà l'abitudine di scrivere utilizzando la classica penna, sul tradizionale foglio di carta. Evviva i bambini del futuro.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS