Se state per iscrivervi all’università e pensate al vostro futuro professionale, oppure se dovete inviare un curriculum, o solamente per curiosità, consultate prima la classifica dei lavori più pagati.

Spesso molti di noi, specialmente se siamo in procinto di fare delle scelte importanti per il nostro futuro professionale, ci poniamo domande del tipo: ma qual è la professione che ci fa guadagnare di più? E qual è il lavoro che ci permette di rivestire un ruolo importante?
A rispondere a queste domande ci hanno pensato due importanti organi statistici, Forbes e Government’s Office for National Statistics, il primo britannico e il secondo americano, che hanno stilato una classifica delle dieci professioni meglio retribuite al mondo.
Questa classifica è stilata in base agli standard internazionali, in pratica si tratta di stime medie sullo stipendio della categoria, e soprattutto dovete considerare che tiene conto dei salari di tutte le nazioni.
È da tenere in considerazione pure che nella lista non sono state incluse alcune professioni, come cantanti, attori, calciatori e sportivi, o altri lavori del mondo dello spettacolo, dove gli stipendi stratosferici sono incassati da pochissime persone.
Allora ecco la classifica:
-
Consigliere d’amministrazione
-
Medico
-
Broker
-
Direttore di una società
-
Funzionario pubblico
-
Pilota d’aereo
-
Consulente finanziario e gestionale
-
Avvocato
-
Ufficiale di polizia
-
Marketing manager
Ma esaminiamo questa classifica più da vicino.
Al primo posto troviamo il consigliere d’amministrazione, chi ricopre questo ruolo guadagna in media 250.000 euro all’anno, ovviamente la cifra varia a seconda del tipo di società di cui si fa parte. In genere per accedere a un posto come questo serve almeno una laurea e magari un master in business administration che costa tanto ma apre molte porte. Riassumendo, i compiti dei consiglieri consistono nel decidere cosa deve fare la società, votare insieme ai colleghi l’entità del proprio stipendio, ma sono anche responsabili di centinaia di dipendenti.
Al secondo posto ci sono i medici che guadagnano, nei paesi occidentali, 118.000 euro all’anno, poi il guadagno varia a seconda del tipo di specializzazione. Il mestiere del medico è faticoso, richiede un'estrema disponibilità di orario, gli anni di studio sono tanti e l'aggiornamento è continuo, e poi naturalmente ci vuole tanta passione e dedizione.
Il terzo mestiere più pagato al mondo è il broker, una figura moderna nel mondo del lavoro. Il broker è un intermediario finanziario che cura accordi fra società e fra persone fisiche, gestisce per esempio i rischi di cambio della valuta per le grandi compagnie o l'acquisto di petrolio o carbone per una compagnia energetica, o ancora gli investimenti consigliati dalle grandi banche d'affari in azioni. Il guadagno in media è di 115.000 euro all’anno. Se volete intraprendere questa professione è importane che abbiate buone conoscenze e un buon fiuto per gli affari.
Il quarto posto è occupato dai direttori di una società, che guadagnano circa 114 mila euro l'anno. Il direttore di una società è quella figura immediatamente sotto i consiglieri d’amministrazione, che cura aspetti specifici dell’attività della società. I direttori possono occuparsi dell’aspetto finanziario o di quello amministrativo della società stessa.
A quinto posto c’è il funzionario pubblico che guadagna in media 103.000 euro all’anno. Lavoro oneroso e di responsabilità, si rappresentano enti pubblici o privati e si prendono decisioni di una certa rilevanza che influiscono su molti.
Subito dopo a ricoprire il sesto posto troviamo il pilota d’aereo, se pilotare un aereo è da sempre stata la vostra passione sappiate che il guadagno annuo di un pilota è molto allettante e si aggira sui 88 mila euro l'anno in media. Questo lavoro però porta a non essere mai a casa, ma perennemente in viaggio, con orari sempre diversi e stressanti.
Al settimo posto troviamo il consulente finanziario e gestionale con un guadagno di ben 75.000 euro all’anno. I consulenti finanziari e gestionali sono esperti che supportano le società nelle scelte finanziarie o amministrative, cercando le migliori strategie ed ottimizzando i costi e le spese per aumentare i guadagni.
L’ottavo posto è ricoperto dagli avvocati, la gavetta è lunga, richiede studio, pratica, concorsi da superare, e il numero di avvocati è davvero alto; ma per chi ci riesce davvero i guadagni sono ottimi, infatti si aggirano intorno ai 74.000 euro medi l’anno.
Il nono lavoro più redditizio è quello degli ufficiali di Polizia, da noi corrisponde all’ispettore nella Polizia, mentre nei Carabinieri si chiama maresciallo ordinario. Il guadagno è all’incirca poco meno di 74.000 euro annui.
Infine al decimo posto di questa classifica c’è il marketing manager, che gestisce marketing e vendite. Per essere un buon marketing manager è necessaria una buona conoscenza dell’andamento del mercato e del trend dei gusti della clientela. Il guadagno annuo si aggira intorno ai 72 mila euro l’anno.
Allora se state pensando al vostro futuro lavorativo non vi resta che capire qual è la professione che vi si addice di più e provarci, ne vale la pena!