Home » Società » Scuola / Lavoro » Il cane in ufficio è un ottimo antistress

Il cane in ufficio è un ottimo antistress

Cani e padroni inseparabili? Nessun problema, da oggi si possono portare anche a lavoro e fanno abbassano i livelli di stress, è dimostrato!

Il cane in ufficio è un ottimo antistress

Che gli animali spesso rappresentino un ottimo metodo di cura in molti ambiti, ormai è risaputo; così come da molti il cane è considerato il miglior amico dell'uomo.

Unendo questi dati di fatto, non dovrebbe stupire quindi la nuova scoperta effettuata dalla Virginia Commonwealth University School of Business, che ha dimostrato come la presenza dei nostri amici a quattro zampe sul luogo di lavoro aiuti a combattere lo stress e a migliorare la resa.

Vediamo insieme il motivo di questa innovativa teoria.

Lo studio
Lo stress è una delle cause principali di assenteismo lavorativo, richieste di malattie e burnout, che portano ad una significativa perdita per la produzione sono diffusi.
Secondo lo studio effettuato dalla Virginia Commonwealth University, chi porta il proprio animale domestico sul lavoro è più soddisfatto e produttivo professionalmente, anche i colleghi ne traggono dei benefici.
Durante lo studio i ricercatori hanno confrontato i dati psicofisici relativi a coloro che portano i animali domestici in ufficio comparandoli con coloro che invece non ne hanno, valutandone diversi fattori tra i quali lo stress, la soddisfazione, l’impegno e il supporto organizzativo. Ciò che è emerso è che vi sono significative differenze di livelli di stress nei giorni in cui il cane era presente al lavoro e quelli in cui era assente.

Il cane in ufficio è un ottimo antistress
Posti di lavoro dog friendly
Il contatto cane-padrone genera benefici ad entrambi e i vantaggi della convivenza con un “peloso” sono molteplici: affetto, educazione, rispetto, stimolo e responsabilità.
Ormai sono sempre di più i posti “aperti” anche agli animali domestici, dai negozi, ai locali pubblici, agli hotel e anche alcune aziende.
Avere con sé il proprio animale domestico anche sul lavoro consente di prendersi ogni tanto una pausa, con la scusa di accompagnare il cane a fare i suoi bisogni, benefica per chi lavora da ore seduto davanti a carte e pc.

Il cane in ufficio è un ottimo antistress
Benefici di avere un cane con sé
Chi possiede un cane solitamente si sente meno solo, ha maggiore stima di sé, fa più esercizio, è più estroverso e lavora meglio in gruppo.
Inoltre, per lo stesso principio della pet therapy, l'animale facilita il rilassamento, scioglie i rapporti tra colleghi e fa stringere amicizie più facilmente.
Ovviamente bisogna pensare anche al bene dell'animale e, affinché possa stare con noi 8 ore lavorative, deve essere socializzato, pulito e bisogna consentirgli di sgranchirsi le zampe ogni 2-3 ore.
Sui benefici positivi dell'avere il cane con sé al lavoro, però, tutto dipende anche dal tipo di mansione che svolgiamo. Se ci sono macchinari o sostanze pericolose in giro, il cane dovrebbe stare appiccicato al padrone e questo sarebbe controproducente, sia lavorativamente che per il benessere del cane. Ci si potrebbe organizzare meglio nel caso invece di un lavoro d'ufficio.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  cane   lavoro  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS