Magari avete già il vostro piano d'attacco ma noi vi proponiamo questi 10 consigli da cui iniziare, prendere spunto o verificare se avete fatto tutto!

Le vacanze estive sono finite, è un dato di fatto. Cerchiamo di iniziare al meglio la ripresa del lavoro, della studio o della routine quotidiana senza perdere tempo ma ottimizzando al massimo le diverse attività, che non sono solo spiacevoli, ma anche avere del tempo per la nostra bellezza e gratificazione.
Ecco il nostro decalogo per ripartire alla grande, magari alcune cose le avete già fatte, mentre altre non vi servono, ma magari vi diamo lo spunto per iniziare, completare o verificare che sia tutto pronto per la prossima stagione autunno inverno che ci aspetta.
Credits: Foto di @Pasja1000 | Pixabay
1. Alimentazione
Se non siete dei salutisti fedeli e in vacanza avete sgarrato molto, meglio applicarsi con un piccola dieta post vacanza per semplicemente depurarsi un po' e ripristinare un minimo di equilibrio. Se invece siete stati bravi, potete iniziare a cambiare semplicemente la dieta in base ai prodotti di stagione che stanno iniziando ad essere disponibili al mercato. Nella spesa di settembre non devono mai mancare il melograno, i kiwi e le prime mele, l'uva e poi gli ultimi fagiolini, le patate, gli spinaci e i legumi e le prime zucche.
2. Bellezza corpo
Prima di tuffarvi nella routine abituale, che spesso vede il tempo da dedicare a voi stessi molto ridotto, dedicate un po' di tempo per una integrazione alla vostra bellezza in genere. Per le super fortunate può essere un giorno in un centro o in una SPA per compensare alla pelle secca, viso strapazzato, piedi trascurati e mani da sistemare. Oppure queste piccole cure e attenzioni potete farle in casa con:
una bella maschera viso in base alla vostra pelle e alle sue necessità
un extra fase di idratazione della pelle del corpo
una depilazione per poi non pensarci più per un po'
una bella pedicure e manicure ridando vitalità alle unghie
Siete già state dal parrucchiere? In ogni caso, e magari ve lo ha consigliato anche lui, fate una maschera in base alle vostre esigenze se avete le chiome che hanno subito vento, sale, sole, averli raccolti con mollette e lacci etc etc. E magari iniziare a pensare ai nuovi tagli e nuovi colori.
3. Corsi, hobby e sport
Sempre per occuparsi di noi stessi, se non avete già un vostro programma di allenamento o seguite dei corsi per hobby, è il caso di applicarsi. Volete correre all'aperto? Oppure preferite la palestra? Importante è scegliere e applicarsi, bisogna vincere la pigrizia! Se invece volete iniziare un hobby, guardatevi attorno, ovvero sentite gli amici cosa fanno, guardate sulla social street di quartiere le varie attività, oppure avete già una vostra idea. Spesso ci sono anche corsi messi a disposizione del comune o di associazioni a prezzi decisamente calmierati.
Credits: Foto di @LadyDIY | Pixabay
4. Revisione armadio autunno
Ecco che bisogna iniziare a pensare all'autunno nell'armadio. Dopo avere risistemato tutti i capi estremamente estivi, ecco che va data una sistemata all'armadio e recuperato ciò che ci serve. Date una occhiata alle tendenze della moda delle fashion week ma guardate anche ai capi basic che avete e controllate che siano puliti e a posto per essere indossati.
5. Pulizia casa: condizionatori, ventilatori, pale
Dopo avere sistemato e fatto ordine nell'armadio è necessario anche preparare la casa all'autunno semplicemente mettendo a riposo ciò che non si usa più come le pale che pur rimanendo al soffitto (tranne per quelle removibili che allora si possono togliere), vanno pulite da polvere e magari residui di piccoli insetti che si sono depositati. Anche i ventilatori vanno spolverati per bene, puliti e impacchettati sino all'anno prossimo. Una maggiore attenzione al condizionatore, semplicemente perché è un elettrodomestico più complicato e per mantenerlo in perfetto stato va sempre pulito con scrupolo.
6. Balconi e terrazzi, organizzare le piante
Anche le vostre piante hanno bisogno di una “sistemata” per la prossima stagione. Buttate quelle che purtroppo non sono sopravvissute all'estate. Pulite le altre da eventuali erbacce, controllate vasi e sottovasi che non siano rotti e necessitano quindi di essere cambiati.
Non è certo ancora ora di riporle ma se volete iniziare, si può fare. Oppure potete scegliere quali sono le piante più indicate per il balcone per l'autunno. O scegliere qualche pianta per la casa come la schefflera o la polyscias, ideali per i primi mesi d'autunno.
7. Ordine documenti
Questa è forse una cosa antipatica a più, ma aprite quel cassetto o la cartella nel vostro PC dove avete messo tutti i vostri documenti come report pagamenti, dichiarazioni dei redditi, fatture, analisi mediche e tutto ciò che sono documenti che però per qualche anno vanno conservati. Potete dividerli per tipo e ordinarli in modo temporale. Questa è una indicazione, poi se avete un vostro metodo efficace di archiviazione, applicatelo.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
8. Visita ad amici e parenti
Se non siete soliti trovarvi con i parenti e magari con alcuni amici, organizzate un incontro, una reunion. Si è poi sempre di corsa, nel quotidiano che si fa fatica a trovare il tempo. Senza aspettare le prossime festività, andate a trovarli, o organizzate anche solo un caffè. E se la lontananza è impegnativa, fate una di quelle telefonate fiume dove vi raccontate cosa avete fatto e cosa vorrete fare nei prossimi mesi. Sarà u vero toccasana per voi e per loro.
9. Giornata di shopping
Questo punto piace a tutti, vero? Dopo avere ordinato se avete scoperto che vi manca qualcosa, è il caso di organizzare una bella giornata di shopping, da soli o in compagnia. Non parliamo solo di vestiti, ma anche per gli accessori della casa, per scoprire qualche nuovo negozio di alimenti particolari e tanto altro. Dopo tutta la fatica, ce lo si merita.
10. Pianificare le prossime vacanze
Non è mai troppo presto per pianificare le prossime vacanze, anche fossero quelle estive dell'anno prossimo. Fa bene dal punto di vista emotivo. Serve per avere un nuovo obiettivo da raggiungere, è sempre uno stimolo attivo e positivo.