Per la serie "la legge è uguale per tutti" uno zelante vigile di Cremona ha multato per divieto di sosta il proprio comandante. Ecco i dettagli di questa curiosa notizia.
Qualche giorno fa a Cremona, è successa una cosa per così dire “curiosa”.
Un vigile urbano ha multato un automobilista, e fin qui tutto normale, in quanto rientra nella normale dinamica cittadini- amministrazione comunale, ma la cosa strana è che a essere sanzionato è stato proprio il comandante dei vigili di Cremona.
A comunicare la notizia è stato un consigliere comunale della città lombarda della Lega Nord, Claudio De Micheli, il quale ha tenuto precisare che la multa è stata fatta sul piazzale di Porta Venezia davanti al comando della polizia municipale.
Alcuni giorni fa lo stesso comandante a essere sanzionato, aveva ordinato di multare cittadini e anche i vigili in servizio che avessero parcheggiato auto private negli spazi regolati dal disco orario, senza averne il permesso o non rispettando i leciti tempi di sosta.
E adesso è stato proprio lui il massimo dirigente a essere vittima dei suoi comandi, grazie ad uno zelante vigile, che come in un famoso film di Alberto Sordi, l’ha sanzionato per aver parcheggiato l’auto in divieto di sosta.
Adesso Chiari dovrà pagare 38 euro ed è stato invitato per il futuro a usare il parcheggio gratuito del Foro Boario. Lui stesso ha affermato che "la contravvenzione è stata fatta, non è la prima volta che vengo sanzionato e ho sempre fatto quello che fanno i cittadini".
Comunque va apprezzato il vigile che ha applicato il principio secondo cui la legge è uguale per tutti.
Senz’altro tutta questa storia è servita per dare l’esempio a tutti i cittadini, e adesso al comandante Chiari non resta che pagare la multa o rivolgersi al giudice di pace!