Prova d'affetto o moda assurda? Qualunque sia il motivo, il numero di donne mature che scelgono di tatuarsi è in aumento. E la scusa, spesso, è «Accompagno mia figlia»

Un tempo il tatuaggio di coppia era un’esclusiva degli amanti più impulsivi. Poteva essere una piccola scritta con il nome del compagno, oppure un disegno gemello sulla stessa parte del corpo. Ma ora il trend è cambiato: il tatuaggio si va a fare con la mamma. Il fenomeno è in espansione e negli studi specializzati si incontrano sempre più 40-50enni alla prima esperienza, assistite dalla figlia di venti o trent’anni più giovane.
Un modo per rafforzare il legame? Che ci piaccia o no, la mamma, se non la migliore amica, è spesso la nostra più fidata consigliera e confidente. Ecco perché, superata la fase della ribellione adolescenziale, tendiamo a sentirla più vicina. Se il fidanzato passa, la mamma resta, e un disegno sulla spalla fatto con lei può durare tutta la vita, senza il bisogno di consolarsi con qualche seduta di laser per la rimozione dopo la rottura.
Ma oltre l’aspetto romantico c’è anche quello più curioso: alcune donne raccolgono il coraggio per fare “la scelta” soltanto a una certa età. Se fino a trent’anni fa, in alcune società, il tattoo era malvisto e considerato il marchio del galeotti, oggi è stato ampiamente sdoganato. Ma non tutte le madri di famiglia hanno l’ardire di prendere e andare dal tatuatore per farsi marchiare. Una buona scusa può essere quella di fare un’esperienza simbolica con la figlia. E per le giovani è un buon compromesso: se l’unico modo di ottenere il permesso è andare con la madre, così sia.
C’è anche chi ritiene che la scelta del “marchio di coppia” sia un vezzo giovanilistico. Le signore che non accettano la propria età decidono di fare una cosa che da sempre è stata più esclusiva dei ragazzi che di chi è entrato nella seconda o terza età. Non solo: l’idea di fare una trasgressione insieme a una ventenne può far sentire anche più vive e ardite. E capita spesso, parola di chi lavora nell’ambiente, che la signora in questione torni più e più volte per ripetere l’esperienza.
Cosa si tatuano mamma e figlia? A volte soltanto un simbolo che solo loro possono capire (un quadrifoglio, un cuore, un ideogramma), altre volte qualcosa di più esplicito, come una scena con un animale e il suo cucciolo o una scritta.