Home » Società » Mondo » Picnic ecosostenibile

Picnic ecosostenibile

Con le belle giornate del fine settimana cosa c’è di più divertente che passare un bel momento di relax in mezzo al verde, seduti o sdraiati su un prato, in compagnia della famiglia e degli amici in un allegro picnic?


Anche il picnic se organizzato al meglio può essere di auto alla natura e rappresentare una scelta a basso impatto ambientale, questa è l’idea annunciata da Coldiretti durante il Forum internazionale tenutosi a Venezia sull’ “energia di domani” lo scorso aprile.
Esistono tutta una serie di piccoli e semplici comportamenti adottabili da ognuno di noi, che trasformano un momento di relax e di contatto con madre natura, in un momento di coerente rispetto verso il pianeta che ci ospita, e di cui troppo spesso pensiamo di esserne stupidamente padroni.

In questi ultimi tempi di crisi economica sta ritornando quella che tanti anni fa rappresentava una sorta di piccola vacanza tra una settimana lavorativa e l’altra, quando numerose famiglie non si potevano permettere le ferie lunghe e le frammentavano in pochi giorni ripetuti appunto, nel fine settimana. A tal riguardo è una sorta di “ritorno al passato”, il riproporsi di una situazione del tutto analoga, che vede le famiglie festeggiare il week end in un parto, o in riva al lago, o ai bordi del fiume, con ceste, zaini e borse termiche contenenti cibo e bevande varie, e i bambini che si bagnano in costume i piedi, e le mamme che chiamano quando è tutto apparecchiato.

Cosa preparare per questa piccola vacanza, in modo da rispettare l’ambiente e avere un occhio di riguardo al portafoglio?
Frutta e verdura dovrebbero essere di stagione, lasciamo perdere le primizie e la frutta che percorre migliaia di miglia per raggiungere le nostre tavole.
Andrà bene anche la scelta di ortaggi e frutta biologici.
Portare con sé diversi sacchetti di plastica, utili al termine de pranzo e degli spuntini pomeridiani per raccogliere i rifiuti, la scelta potrà ricadere su sacchetti biodegradabili, da portare rigorosamente via con se e da non lasciare abbandonati in giro, sarebbe poi perfetto separare la plastica, dal vetro, dall’alluminio e per ultimo un piccolo sacchetto per l’umido.
Ricordate che con l’umido, per chi ha ad esempio un orto, si può fare il compost casalingo, assolutamente economico e molto utile per il riciclo naturale.
Al momento dell’acquisto al supermercato, per abbattere l’uso e l’impiego della plastica, acquistare alimenti sfusi, evitate le vaschette o i vassoi, che spesso per praticità molti acquistano ma poi  causano un ingombrante spazio di rifiuti da smaltire.
Picnic nel rispetto della natura
Per l’apparecchiatura: evitare la plastica in tutte le sue forme e impieghi, dai bicchieri ai piatti: meglio,  portarsi da casa piatti e bicchieri di vetro e ceramica, tovaglioli e tovaglie di stoffa, tanto poi ci sono le lavatrici e le lavastoviglie che lavano!
Le vacanze brevi stanno tornando quindi alla ribalta, spopolano gli agriturismi, le vacanze enogastronomiche di qualche giorno, e questo può essere e diventare proprio uno spunto per acquistare ad esempio quello che diverrà poi il pranzo, direttamente nei cascinali, e nelle aziende agricole che aprono la vendita dei loro prodotti direttamente al consumatore;olio, verdure di stagione, carne (magari da fare alla brace), latte crudo appena munto, salumi e formaggi tipici e prodotti in modo artigianale ecc.

Ultimi piccoli, ma importanti accorgimenti: non buttate i mozziconi di sigaretta su prati o nei boschi, oltre che rappresentare una fonte di pericolo, perché potrebbero trasformarsi in potenziali piccole micce per far scaturire e originare incendi, impiegano tantissimi anni prima di sparire dalla terra.
Pic nic
Evitare inoltre di raccogliere piante o fiori protetti, perché in via di estinzione, tutelare la natura significa osservarla senza distruggerla, e in questo modo permettere a chi verrà dopo di noi di provare le stesse emozioni che abbiamo provato noi.

Ricordare che per assaporare un viaggio, e una pausa, anche se breve di relax, non è necessario andare in capo al mondo (a volte solo per vantarsene con colleghi e amici), sarà sufficiente scoprire piccoli angoli di paradiso, poco distante da casa, a volte ciò che cerchiamo è veramente vicino a noi!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS