Il Papero più famoso del mondo lo scorso 9 giugno ha spento ben 75 candeline. Così Paperino, il papero più imbranato e romantico della Disney diventa più vecchietto ma promette di non abbandonarci e anzi di continuare a divertirci con le sue avventure.
Paperino il cui nome iniziale era Donald Fauntleroy Duck, poi abbreviato per semplicità in Donald Duck, esordì il 9 giugno del 1934 in un cortometraggio d’animazione che venne chiamato “Little Wise Hen” ossia “La Gallinella Saggia”. In questo cortometraggio Paperino faceva da spalla al famoso Mickey Mouse, poi dopo appena tre anni diventò protagonista in Don Donald che era ambientato in Messico. E da lì il grande successo.
Potete vedere il cortometraggio qui sotto:
Poi pian piano Paperino e la sua fama crebbero sempre di più grazie al lavoro del cartoonist Carl Barks, che gli diede il carattere che ha ancora tuttora di eroe sfortunato, e di imbranato romanticone.
Paperino è figlio di Ortensia de Paperoni (sorella di Paperon de’ Paperoni) e Quackmore Duck (figlio di Nonna Papera), ha una sorella gemella Della Duck che è la mamma dei suoi nipotini, tre piccole pesti che ne combinano di tutti i colori allo zio, dai nomi Qui Quo e Qua.
Il cuore di Paperino batte per la bella Paperina, che è la sua fidanzata, una bella papera un po’ civettuola e spendacciona, e quando Paperino la vede i suoi occhi diventano a cuoricino.
Il successo di Paperino ha raggiunto tutto il mondo tanto da eguagliare quello del personaggio Disney per eccellenza, Mickey Mouse, e se in America è Topolino il personaggio più amato, in Europa Paperino è il cartone preferito da grandi e piccini.
Paperino è un grazioso papero dalle piume bianchissime e dal becco arancione, il suo abito è composto da una blusa azzurra e un berretto da marinaio, possiede una bella macchina rossa e blu che ricorda lontanamente la Ford T.
Paperino riscuote molto successo forse anche per quel suo essere imbranato, o perché non è perfetto, perché è sempre al verde, allergico al lavoro, infatti, ne ha provato tantissimi, è nevrotico e un po’ ansioso e incarna la figura dell’uomo medio. Rispecchia la figura dell’eroe romantico un po’ sfigato che però viene sempre preferito dalla sua Paperina al perfetto Gastone.
La Disney ha scritto sul suo sito a proposito di Paperino che “E’ un perdente, ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”, e forse proprio per questo molti si ritrovano in questo simpatico personaggio.
Questo tenero papero dal linguaggio quasi indecifrabile ma dal cuore d’oro è apparso in 128 film in più di Topolino, ed ha avuto molto successo forse proprio per la sua semplicità e il suo non essere troppo perfetto.
In occasione del 75esimo compleanno di Paperino è stato indetto un concorso mondiale con la collaborazione di Walt Disney, in pratica sarà premiato il migliore disegno di Donald Duck del XXI secolo. Il disegno vincitore del concorso verrà esposto permanentemente ad Anaheim, nel California Convention Center, accanto a Disneyland.
Buon Compleanno Paperino!