Non ci sono solo cani, gatti e pappagallini come animali domestici, ma ce ne sono anche altri da amare allo stesso modo

Tra i nostri pregi, gli italiani sono tra le popolazioni che amano molto gli animali domestici, ci sono veramente tante persone che decidono di avere un animale domestico. Questi piccoli amici fanno tanta compagnia, ci sostengono molto spesso, sono anche educativi se si hanno dei figli, perché ci si deve occupare di loro e la 'pet therapy' è usata anche nei casi di depressione e malattie ad essa collegate. Tutto questo nonostante l'avere un animale domestico comporti qualche sacrificio se si vive in città soprattutto e non si ha un giardino o una casa grande. Ma di certo questo non spaventa gli amanti degli animali che sono disposti ad alzatacce per la pipì di 'fido', a rinunciare a spazi personali per poterli lasciare ad un bel micetto, sono disposti a qualche sacrificio economico per curare al meglio il proprio 'pet'.
Cani, gatti, pappagallini e pesci sono i più quotati, ma ci sono anche altri animali che possiamo tenere, meno diffusi ma ugualmente dolci, teneri e affettuosi. Vediamo quali potrebbero essere e che impegno comportano, magari potreste decidere di prenderne uno.Geko o Geco
Fa parte dei rettili non nocivi all'uomo questo animaletto che vive nei climi caldi e temperati. Il geco è simile a una lucertola ma con delle zampe particolarissime che gli danno la capacità di aderire a tantissimi tipi di superficie senza l'ausilio di liquidi e per questo è stato studiato a fondo. Di colore grigio o beige e dal maculato molto fine ben si confonde con muri e pareti varie dove ama passare il tempo. In Italia lo troviamo comunemente nelle regioni calde del Sud, se lo volete tenere in casa avete però bisogno di un terrario per potergli dare il clima più adatto. Lo so che qualcuno inorridirà ma guardate che sono animali anche utili perché si nutrono di insetti anche nocivi all'uomo vedi le zanzare e sembra che portino fortuna.Coniglio domestico
Certo, è anche un animale di cui ci nutriamo ma ci sono delle razze di conigli che possono essere degli ottimi animali da compagnia. Ci sono varie razze e sono adattabilissime all'ambiente domestico, i più diffusi sono il coniglio Nano, l'Ariete dalle grandi orecchie che cadono ai lati, l'Angora che si divide in tre o quattro tipi in base al pelo più o meno 'voluminoso' e dalla colorazione del pelo e anche il coniglio Giapponese che ha il pelo a strisce. Il peso, sempre in base alla razza, varia da 1,2kg sino anche a 5kg e oltre. Sono molto socievoli e amano interagire con l'uomo, hanno bisogno, se non di una gabbia, almeno di una cassetta dove vanno collocate acqua e cibo e una cassetta dove potergli far fare i propri bisogni. Vanno portati dal veterinario per le vaccinazioni adatte a loro.Maialino domestico
Vi ricordate che George Clooney dormiva con un maiale? Era un mailino pancia a tazza, meglio noto come Maialino Vietnamita che ha l'ingombro di un cane di grossa taglia arrivando anche a 50kg, ha la coda dritta e le orecchie dritte. È quindi impegnativo come un cane, ma esiste anche un maialino più piccolo diffuso in Germania che si chiama Gottingen Pig o meglio maialino di Gottingen che è di taglia inferiore ma pur sempre abbastanza voluminoso come un cagnolino, ha quindi bisogno di un un suo posto, un giardino è meglio oppure dovrete abituarlo a fare la pipì ad orari come un cane e ci si riesce!
Vi è venuta voglia di averne qualcuno? Ricordate che vanno curati e amati perché dipendono da voi.