Perché sprecare una delle risorse più importanti che abbiamo, l'acqua? E' un bene di fondamentale importanza che dobbiamo imparare a tutelare, per star bene noi e far star bene l'ambiente in cui viviamo.

L’acqua è una delle risorse più importanti che abbiamo, ma viene spesso troppo poco considerata, quasi fosse infinita. In realtà basterebbe fermarsi e pensare un attimo a tutte quelle persone che non ne hanno o non ne hanno abbastanza, ma la devono ricavare dopo chilometri di cammino sotto il sole o in mezzo al fango.
Noi spesso l’acqua la sprechiamo: quante volte ci facciamo la doccia, lasciando aperto il rubinetto, idem per quando ci laviamo i denti. In quest’ultimo caso è stato calcolato che ognuno di noi, nel momento in cui non chiude l’acqua mentre usa spazzolino e dentifricio, ne spreca ogni anno ben 27 litri. Se vi sembra poca cosa.
Non bisogna poi dimenticare che nel momento in cui utilizziamo la lavastoviglie o la lavatrice, oltre all’acqua consumiamo anche energia elettrica; il punto quindi è non attivare questi elettrodomestici se non sono a pieno carico.
Vediamo ora, per ciò che riguarda l’acqua, com’è possibile risparmiare e rispettare allo stesso tempo l’ambiente.
Partiamo dal bagno, luogo in cui in realtà non si passa poi così poco tempo. Quando ci laviamo i denti è assolutamente consigliabile chiudere l’acqua, si risparmieranno così quei sopra citati 27 litri l’anno.
Tra doccia e bagno in vasca? La doccia è più pratica, più veloce e sicuramente più economica: si risparmia un terzo di acqua rispetto a quando ci si lava in vasca. Questo non vuol dire rinunciare al piacere di un bel bagno rilassante, ma sarebbe meglio non farlo d'abitudine.
Se in bagno si evidenzia un problema di calcare, questo farà sgorgare l’acqua più difficilmente e dunque, per usarne una sufficiente quantità, dovremo lasciare il rubinetto più aperto del solito. Come risolvere questo problema? Basterà installare, con l’aiuto di un idraulico, un addolcitore, applicato direttamente all’impianto centrale: questo vi eviterà quelle poco estetiche incrostazioni dei tubi.
Per il calcare esiste anche l’anticalcare magnetico, un piccolo e pratico sistema che sminuzza il calcare presente nell’acqua, eliminando all’origine il problema del calcare sulla rubinetteria.
Attenzione anche ai vecchi rubinetti o alle manopole, che se obsolete possono gocciolare e rappresentare comunque, anche se in piccolo, una perdita di acqua inutile. Sarà bene sostituirle con modelli nuovi, meglio quelli monocomando con il dispositivo anticalcare già inserito; diversamente, se volete nostalgicamente tenere il vecchio modello, potrete anche pensare di sistemare voi da soli, senza l’aiuto di un tecnico, un economizzatore, o riduttore di flusso, posizionandolo direttamente sul soffione. Questo dispositivo ha diverse funzioni: aumenta la potenza del getto, fa risparmiare fino al 50% l'acqua erogata, ha anche il piacevole effetto di accarezzare la pelle, perché l’acqua fuoriesce più delicatamente. Il costo è molto contenuto ed economico.
Per quanto riguarda l’acqua del water, stanno per arrivare in commercio delle soluzioni molto originali, ad esempio esiste un blocco unico in cui il lavabo è unito al water, proposto anche con un design abbastanza accattivante, ma ciò che colpisce è il funzionamento di tale invenzione. L’acqua usata per lavarsi le mani, il viso, i denti ecc, non va persa, bensì raccolta per essere poi reimpiegata nello scarico del water: “nulla si crea nulla si distrugge”!
Sempre rimanendo in questa zona, è interessante la possibilità rappresentata dal pulsante collocato sopra il WC, che regola lo sciacquone: ha una doppia mandata attraverso la quale si può scegliere un piccolo o un grande flusso di acqua, con la possibilità di interrompere anche il flusso (di Osram).
In caso si abbiano apparecchi domestici obsoleti, ad esempio lavatrici, sarebbe bene cambiarli, sostituendoli con nuovi elettrodomestici di classe energetica A, per risparmiare doppiamente in acqua e in elettricità. Inoltre questi elettrodomestici hanno diverse tipologie di lavaggio, con diversi utilizzi di quantità di acqua.
Volete risparmiare anche sull’acqua da portare sulle vostre tavole? Potete scegliere allora di bere l’acqua del vostro rubinetto. Se il sapore non vi convince, potete usare una brocca con sistema di filtraggio o un sistema di purificazione installato sotto il lavandino.