Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione dei tumori al seno e dei tumori esclusivamente femminili. Iniziative di ogni tipo amiche delle donne

Ottobre è il mese rosa, ovvero il mese dedicato alla sensibilizzazione delle patologie femminili.
Nato per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, lentamente ha incluso anche altre malattie esclusivamente femminili sempre per spingere le donne a controllarsi aiutando così la diagnosi precoce che è tra le basi per contrastare la mortalità delle patologie cancerose.
Raccolte fondi, eventi, maratone e molto altro che hanno come simbolo il colore rosa ed anche quest'anno diverse sono le modalità per contribuire al Mese Rosa in modo concreto e tangibile.
Ecco alcune tra le iniziative in corso.
Credits: Foto di @StockSnap | Pixabay
LILT Campagna Nastro Rosa
La testimonial per LILT e per la campagna Nastro Rosa è Francesca Fialdini. La Lega Italiana per la Lotta contro ai Tumori, come ogni anno ha attivato, tramite tutte le sedi regionali o provinciali, delle visite senologiche gratuite negli ambulatori attivi s tutto il territorio italiano. Basta prenotare al numero verde 800 998 877 a cui si associa una attività di distribuzione di materiale informativo il cui obiettivo è la responsabilizzazione dei controlli periodici per contrastare la mortalità andando a prendere la malattia all'inizio.
Beauty Gives Back Cosmetica Italia
L'associazione di categoria della cosmetica promuove e contribuisce alla raccolta fondi da devolvere alla associazione La forza e il sorriso Onlus che crea laboratori di trucco nelle strutture ospedaliere per ridare bellezza a chi ha avito o sta avendo trattamenti oncologici. Per aiutare le donne ad affrontare il cancro anche con autostima e un po' di leggerezza. Da 24 Ottobre sulla piattaforma “beautygivesback” si potranno donare dei soldi e ricevere direttamente a casa un set di prodotti messi a disposizione dai marchi cosmetici associati.
SHOPPING4GOOD e IoNonSonoIlMioTumore
QVC in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi ha attivato ben due iniziative, la prima è una vendita di una ampia selezione di prodotti in uno spazio dedicato denominto appunto SHOPPING4GOOD, il cui ricavato andrà completamente per la raccolta fondi, l'altra è una campagna di sensibilizzazione per cercare di sfatare pregiudizi e false idee legate ai tumori femminili. Queste immagini realizzate dal fotografo internazionale Settimio Benedusi, verranno spedite anche a chi deciderà di effettuare una donazione volontaria di 1 o 5euro per rafforzare il messaggio che la malattia non deve essere annientamento della personalità.
PittaRosso Pink Parade per Pink is good!
Il 16 ottobre si svolge una camminata diffusa dedicata alla raccolta fondi per il progetto Pink is Good! Di Fondazione Umberto Veronesi per la lotta contro i tumori femminili. La gara principale sarà a Milano ma è possibile iscriversi su PinkParade da tutta Italia con un contributo e si riceve un set per poi poter correre dove si vuole.
Hairmed Pink Box Limited Edition
Sempre in associazione alla Fondazione Umberto Veronesi, il marchio italiano legato al benessere dei capelli, propone una box rosa con all'interno uno shampoo ed un balsamo, per volersi bene e fare del bene a tutte le donne. Disponibile già da questa estate, in salone o online, per ogni scatola verranno devoluti 10€ alla ricerca.
Le Noci della Ricerca
Life, azienda nel commercio di frutta secca ed essiccata, e la Fondazione Umberto Veronesi propongono l'acquisto di noci che andranno a contribuire a ricercatori e medici focalizzati sulla prevenzione e conoscenza dei tumori femminili. Le confezioni sono disponibili tutto l'anno nella grande distribuzione ma si invoglia ulteriormente l'acquisto durante tutto il mese di Ottobre.
Fiorentini Alimentari e Fondazione Umberto Veronesi
Da 6 anni sono disponibili due prodotti specificatamente studiati da nutrizionisti della Fondazione il per contribuire al benessere femminile ed alla prevenzione dei tumori. Delle gallette e degli snack che hanno il fiocco rosa sulla confezione che potete trovare tutto l'anno nei negozi e che ad ottobre vengono ulteriormente pubblicizzati.
Slamp per Komen Italia
La luce del marchio Slamp vuole contribuire donando oltre che simbolicamente “l'illuminazione” sulla malattia, parte del ricavato alla associazione di volontariato Komen impegnata nella lotta contro il tumore al seno. E se nei fine settimana di ottobre si faranno acquisti sul sito, un 10% verrà devoluto sempre come contributo all'associazione.