Home » Società » Attualità » No bisturi, no botox

No bisturi, no botox

Finalmente alcune attrici si schierano contro gli interventi estetici e il botox recuperando il valore delle rughe e dei segni del tempo, funzionerà come modello di comportamento?

No bisturi, no botox

Viviamo nell'era della bellezza ad ogni costo, questo inseguire la giovinezza perenne, quasi un terrore per molte donne di vedere i segni del tempo sul proprio viso. Sempre più donne si rivolgono al bisturi o al botox per ritornare giovani e soprattutto donne sempre più giovani. In questi ultimi anni le adolescenti hanno chiesto come regalo di Natale o di compleanno il ritocchino per togliere le prime rughette attorno alla bocca o attorno agli occhi, forse questi eccessi hanno fatto si che la coscienza di molte donne del mondo dello spettacolo e non si risvegliasse da questo eccesso di ricerca e desiderio dell'eterna giovinezza arrivando a lanciare una crociata contro la chirurgia plastica e qualsiasi altro intervento di 'rifacimento'.
No bisturi no botoxLa paladina di questa crociata è stata Kate Winslet (ricordate la giovane protagonista del Titanic) che con Emma Thompson (legata molto a Shakespeare e anche a ruoli comici) e Rachel Weisz (la nuova fidanzata dell'ultimo 007, Daniel Craig) ha creato l'Anti Cosmetic Surgery League, la Lega Anti Chirurgia Estetica continuando a spingere sulla polemica che le donne sopra ai 40 fanno fatica a fare cinema a meno che non tornino a dimostrarne trenta (Demi Moore potrebbe essere un buon esempio). Già qualche tempo fa Jamie Lee Curtis o anche Julianne Moore dichiararono la loro difficoltà nel trovare scritture perché ormai 'passatelle' anche visibilmente, ma finalmente c'è una vera e propria presa di posizione da parte di alcune donne del mondo dello spettacolo che dichiarano che non utilizzeranno mai l'aiuto estetico e chi è pentita di averlo fatto e ora cerca di recuperare. No bisturi no botox
Le tre attrici inglesi sono sicuramente tra le poche a portare sul viso e sul corpo i segni del tempo che poi, le avete viste?
Io le trovo delle donne belle e affascinanti oltre che brave, la Thompson ha 52 anni portati benissimo, le altre due sono più giovani, rispettivamente 36 e 41 anni.
Tra le pentite, in Italia c'è Isabella Ferrari che anche nell'ultimo spot di Yamamay, si è messa in gioco, anche aiutata da un effetto sfumato sui punti critici (fateci caso se vi capita, l'addome è offuscato, non è definito), ma rimane pur sempre una bella 47enne e ora dichiara di voler invecchiare con le sue rughe (mentre in anni passati ha fatto interventi alle labbra). No bisturi no botoxCertamente Cher, Kylie Minogue, Madonna e la già citata Demi Moore non fanno parte di questa Lega, continuando a fare largo uso di botox. Il botox è poi una tossina (derivata dal botulino, una tossina alimentare considerata tra le più pericolose) che se iniettata sotto pelle paralizza, quindi l'apparente giovinezza è in realtà una paralisi che impedisce di far increspare la pelle. Finalmente la sensibilizzazione contro l'uso di questa sostanza sta portando alcuni effetti, basta 'botox party', anche perché l'inespressività ha rivelato dei risvolti psicologicamente negativi, se si vuole sorridere ma non si può o non si vede, va ad incidere sulla nostra psiche e sul nostro essere.Chissà che una delle attrici contro il botox faccia sua una famosa frase di una delle grandi attrici italiane del Dopoguerra, Anna Magnani che diceva al truccatore 'Le rughe non coprirle che ci ho messo una vita a farmele venire'. Che donna! E nessuno si ricorda delle sue rughe, ma di lei.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS