L'iniziativa per un controllo dermatologico preventivo di salute sociale della pelle parte il 28 Maggio e termina il 26 Giugno, vediamo di cosa si tratta.

L'attenzione al proprio benessere e non solo estetico è sempre importante. Non è una banalità, bisogna sempre avere cura della propria pelle anche da un punto di vista di vera e propria salute. Non è un allarmismo ma purtroppo i fattori ambientali peggiorativi di questi anni hanno portato allo sviluppo di sempre più patologie legate alla pelle e l'esposizione della stessa al sole in modo incontrollato può essere un fattore scatenante. Il sole è amico ma può anche essere nemico, va sempre ricordato. Tra le campagne di sensibilizzazione che in questi ultimi anni hanno portato attenzione sulla prevenzione al melanoma a livello di salute pubblica è My Skincheck che festeggia il terzo anno e dal 28 di Maggio al 26 di Giugno, in diverse piazze italiane sarà possibile effettuare delle visite gratuite di controllo da parte di dermatologi specializzati.Questa iniziativa si va a collocare in un progetto iniziato nel 2009 dall'ADOI (Associazione dermatologi Ospedalieri Italiani) e con la collaborazione di La Roche -Posay (sempre attenta anche con altre iniziative come il laboratorio di trucco correttivo alla Clinica Dermatologica di Milano), è stato creato un sito dedicato ai problemi della pelle dove si vuole fare informazione e sensibilizzazione alla prevenzione del melanoma. Come diverse altre patologie, con una diagnosi precoce, il 90% di questi tumori cutanei, sono guaribili, è quindi importante tenere sotto controllo la propria pelle e sottoporsi a verifiche periodiche da medici specializzati. La competenza dei dermatologi e con l'aiuto tecnologico e finanziario della casa cosmetica francese, nel sito ufficiale di myskincheck si possono trovare tantissime informazioni e suggerimenti e anche strumenti di verifica come un semplice test per sapere il proprio livello di rischio a certe patologie. Oltre che un aiuto per i pazienti può anche essere un supporto ai medici di base per effettuare verifiche e raccogliere informazioni per essere sempre aggiornati. Sappiate che è anche possibile fare delle domande scrivendo direttamente ad un dermatologo.
Ma tornando all'iniziativa, sfruttando l'avvicinarsi del periodo estivo, dove maggiormente si ha l'esposizione al sole della propria pelle, è il momento giusto per pensare ad un controllo medico della stessa. Ecco che con lo slogan 'prima di fargli vedere il sole, fagli vedere il dermatologo', come un vero e proprio programma di salute pubblica, sarà possibile effettuare delle visite di controllo e magari avere dei chiarimenti ulteriori o esprimere i propri dubbi a medici dermatologi che saranno in 'tour' nelle principali piazze italiane. Se volete vedere dove, basta andare nell'area specifica del sito dedicata al tour 2012 e verificare dove quando sarà presente la struttura mobile attrezzata per queste visite, le città non sono tantissime, ma si parte da Vicenza e si finisce a Palermo.
Quindi donne e uomini, prestate attenzione ai nei e a qualsiasi variazione strana notiate o che possa sembrarvi sospetta sulla vostra pelle e sempre consultando il medico di base, chiedete spiegazioni, comunque il sito rimane fonte di informazioni ma non una sostituzione totale di un parere medico 'ufficiale'. Un altro messaggio che My Skincheck vuole dare è che bisogna avere sempre un comportamento responsabile al sole, non crediate che tanto a voi 'non può succedere nulla', o 'tanto per una volta cosa vuoi che succeda', perché l'abbronzatura presa in modo sano è omogenea, duratura, non lascia segni e vi fa più belli.