Dal 12 al 14 maggio presso Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) si svolgerà l'edizione 2023 dell'attesissimo Keyrà Curvy Festival

Torna l’atteso Keyrà Curvy Festival che quest’anno avrà luogo nel laboratorio sartoriale di Alberto Cacciari, lo stilista della linea d’abbigliamento Keyrà e Over Alberto Cacciari.
Dal 12 al 14 maggio 2023, donne di tutte le età e taglie sono invitate a partecipare a tre giorni dedicati all'amore per sé stesse presso Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC).
Durante l'evento sono previste numerose attività che permetteranno di scoprire la realtà dietro l'abbigliamento 100% Made in Italy di Cacciari, diventare modelle per un giorno, sfilare in passerella e partecipare ad attività pensate per valorizzare la bellezza femminile e garantire divertimento, felicità e indimenticabili ricordi.
La protagonista dell’evento è la donna in ogni forma
Keyrà Curvy Festival nasce dal desiderio di Alberto Cacciari di trasmettere i propri valori in fatto di moda femminile, proponendo così una nuova concezione di “protagonista delle passerelle”.
L’esperienza dello stilista di Keyrà nasce circa 38 anni fa, quando decide di aprire l’azienda “Albert srl” a soli 18 anni, seguendo le orme del padre Sergio Cacciari. È da questo punto di partenza che Alberto comincia ad approfondire l’aspetto per lui più importante della moda femminile: l’emozione che si nasconde dietro a ogni abito.
Ciò che piano piano si fa strada nei suoi desideri non è solo il bisogno di portare avanti una tradizione 100% Made in Italy, valorizzare il prodotto di qualità italiana, ma comprendere quali siano i veri desideri delle donne e realizzarli.
Per farlo, il suo approccio è sempre stato quello diretto, del confronto con le clienti, basato sull’ascolto e l’empatia. Ad oggi, quindi, Keyrà non è solo abbigliamento ma è emozione e desiderio di valorizzare e rendere felici tutte le donne, di qualsiasi età e forma.
Il festival nasce proprio dal bisogno di offrire a tutte un’opportunità per esprimere sé stesse e vivere appieno la propria femminilità sia sulle passerelle che fuori, cogliendo l’occasione per incontrarsi, confrontarsi e conoscersi.
Keyrà negli anni passati: un ricordo indelebile per molte
L’ultima edizione di Keyrà Curvy Festival si è svolta nel 2018 e in molte si chiedevano se avessero mai più avuto possibilità di prendervi parte, visto l’apparente stop che ne è seguito. Siamo nel 2023 e finalmente l’evento è tornato, portando con sé moltissime novità ma anche un’ondata di nostalgia.
Il desiderio è nuovamente quello di portare sulla passerella non solo abiti e moda, ma soprattutto emozioni e storie. Ogni donna è unica, ognuna di loro è fondamentale nel contributo alla riuscita del festival, come testimoniano anche coloro che hanno avuto la possibilità di prendere parte anche alle edizioni precedenti.
Un esempio è Stefania Esposito di 50 anni, che ha partecipato all’evento la prima volta insieme alla mamma di 75 anni e alla figlia di 20 anni circa. Il festival ha lasciato nelle tre donne un ricordo così intenso che successivamente hanno poi deciso di aprire insieme un negozio con il marchio Keyrà.
Ancora più interessante è la storia di Colucci, il cognome di una delle modelle che ha partecipato alle edizioni precedenti e che ha indossato per prima un nuovo prototipo di abbigliamento. Il suo successo sulla passerella è stato tale che il suo cognome è stato dato a quell’abito, che ancora oggi viene prodotto e rientra tra i più venduti degli ultimi 5 anni.
Infine, è sicuramente una bellissima storia anche quella di Vesna, una donna slovena che ha partecipato a tutte le edizioni del Keyrà Curvy Festival, dove ha avuto la sua prima esperienza da modella.
L’emozione provata in quei giorni ha spinto Vesna successivamente a girare un cortometraggio su quell’esperienza e il mondo curvy, film che ha avuto modo persino di gareggiare ad un festival del cinema sloveno.
Visto il successo ricevuto nelle edizioni precedenti e il desiderio di molte donne di poter tornare sulla passerella di Alberto Cacciari, le aspettative quest’anno sono molte e non verranno di certo tradite.
La quarta edizione arriverà nel laboratorio di Alberto Cacciari
Questa quarta edizione si svolgerà all’interno del laboratorio di Alberto Cacciari stesso, una location a cui gli organizzatori hanno riversato molte delle loro attenzioni.
Il Keyrà Curvy Festival sarà infatti, quest’anno, non solo un'occasione per permettere alle donne di vivere la propria bellezza con libertà e prive del giudizio, ma anche un’opportunità per vedere con i propri occhi quali sono gli ambienti e il processo che portano alla creazione di un prodotto di alta qualità 100% Made in Italy.
Il programma di quest’anno infatti vedrà l’apertura dell’evento venerdì, dopo l’accoglienza delle ospiti che avverrà già dalla mattina, con un pomeriggio di visita al laboratorio sartoriale di Alberto Cacciari.
Un’occasione per toccare con mano il processo creativo e produttivo che porta la stoffa a diventare un abito di qualità, in grado di valorizzare ogni corpo. Quella prima giornata, infine, si concluderà con un apericena offerto dagli organizzatori dell’evento.
Le donne saranno poi attese il giorno dopo dove avranno modo di alternare corsi e shooting per apprendere, così, le tecniche migliori per la valorizzazione dei propri punti di forza.
È previsto un corso di posa e portamento, dove si avrà l’occasione di apprendere come valorizzare le proprie forme davanti a una fotocamera. Inoltre, quest’anno ci sarà una grande novità: un corso di make-up tenuto da Max Moretto, rinomato make-up artist con oltre 22 anni di esperienza nel settore e noto per aver lavorato su numerosi spot pubblicitari e servizi di moda.
Moretto ha truccato molte celebrità come Belen Rodriguez, Elisabetta Gregoraci, Patrizia Pellegrino, Irene Grandi, le ragazze di Non è la Rai e numerose Miss Italia, e questo maggio offrirà le sue conoscenze alle donne che parteciperanno al Keyrà Curvy Festival.
La giornata di sabato si concluderà con uno shooting professionale portato avanti dallo staff dove le modelle potranno indossare gli outfit del brand di Keyrà e mettere in pratica le conoscenze apprese.
L’ultima giornata, domenica, sarà il momento del grande evento. La mattina si darà spazio a delle prove di passerella, per poi affacciarsi nel tardo pomeriggio con la sfilata di moda, dove le donne indosseranno gli abiti di Cacciari e potranno mettere in pratica le nozioni apprese.
La sfilata è aperta al pubblico e non è richiesto l'acquisto di un biglietto. Questo grande evento darà quindi a tutte l’opportunità di vivere l'emozione della passerella e chissà che alla fine di questi tre giorni non venga fuori il nuovo volto di Alberto Cacciari.
Keyrà Curvy Festival: tre giorni in rosa e altri mille colori
Alberto Cacciari e il suo staff aspettano le donne che parteciperanno al Keyrà Curvy Festival nel suo laboratorio a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC).
Tantissime novità quest’anno, con eventi legati al campo della moda ma soprattutto all’amore verso se stesse e la propria femminilità. Con la partecipazione di Max Moretto, che terrà un corso di make-up, e la possibilità di visitare il laboratorio sartoriale di Cacciari, questa è sicuramente un’edizione che non potrà essere persa.
Per info e iscrizioni è possibile visitare il sito https://albertocacciari.it/iscrizione-keyra-curvy-festival/