Istituita dall'Onu nel 2007 per sensibilizzare la popolazione e fare luce su questa particolare forma di disabilità il 2 aprile si commemora la giornata sull'autismo

Una disabilità che negli ultimi 40 anni è aumentata di 10 volte e che colpisce prevalentemente la sfera comunicativa e comportamentale causando difficoltà nell'interazione sociale; riguarda 1 bambino su 110 e 3 su 4 sono maschi.
Un disturbo neurologico che non fa distinzione di razza, cultura o zona geografica per questo motivo l'Onu, a partire dal 2007, ha deciso di istituire la giornata mondiale della commemorazione dell'autismo e il 2 aprile nell'intero globo verranno organizza etiventi e campagne per sensibilizzare l'intera popolazione e raccogliere fondi.
Il mondo si tinge di blu
Innanzitutto ciò che accomunerà tutto il mondo in questa data sarà il motto “Light it up Blue” ovvero “illuminalo di blu”, la campagna che vedrà i principali monumenti nazionali e internazionali colorati di blu: tra questi la Torre Eiffel a Parigi, la Mole Antonelliana a Torino, la statua di Cristo Redentore a Rio de Janeiro. Ma anche i piccoli Paesi e le abitazioni private potranno accendersi per ricordare la giornata mondiale di commemorazione dell'autismo.
Centri Equi-blu e pronto soccorso autismo
L'ippoterapia viene utilizzata con i bambini autistici perché pare abbia benefici psicologici sorprendenti; per questo il 2 aprile, 28 circoli equestri sparsi su tutto il territorio nazionale organizzeranno attività ludico-ricreative gratuite rivolte a giovani e adulti affetti da autismo.
Inoltre a partire da questa data verrà attivato il sito internet www.prontosoccorsoautismo.it che offrirà a tutti coloro che vivono vicino a persone con questo disturbo sostegno e accoglienza, grazie all'intervento volontario di medici, psicologici e famiglie con bambini e ragazzi autistici.
Raccolta fondi
È iniziata il 28 marzo e proseguirà fino al 6 aprile la campagna #sfidAutismo promossa dalla FIA (Fondazione Italiana Autismo) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'autismo e raccogliere fondi per i progetti in corso.
Anche la Rai sosterrà la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo con l'intento di raccogliere fondi tramite la tv e la radio e in questi giorni verranno anche trasmessi film che hanno come tema principale l'autismo.
Chi volesse contribuire può poi inviare un Sms al numero 45507 al costo di 2 € che serviranno alla ricerca e alla formazione di personale specializzato.
Eventi e manifestazioni
Tutte le città e i centri italiani organizzeranno in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza dell'autismo attività teatrali, convegni, mostre ed eventi: per informazioni più precise bisogna collegarsi ai siti internet del comune di interesse.
L'intento delle istituzioni è quello di non dimenticare una malattia importante e grave come l'autismo, perché purtroppo la società per ignoranza e scarsa informazione, tende ad escludere chi ne è affetto.