Home » Società » Attualità » 1° Marzo: la giornata del Complimento

1° Marzo: la giornata del Complimento

Spesso ci si dimentica di elogiare amici, colleghi, figli e partner e si tende a prediligere il rimprovero e la critica rispetto al complimento. A ricordarci di usare maggiormente le lusinghe ci viene in soccorso anche una giornata dedicata principalmente a questo!

1° Marzo: la giornata del Complimento

Non si fa altro che sottolineare l'importanza della gentilezza e dell'empatia ma spesso ci si scorda anche di dire semplici frasi di lode nei confronti degli altri.
Eppure come diceva Kahlil Gibran "Il più piccolo atto di gentilezza vale più della più grande delle intenzioni".
E sebbene questo atteggiamento dovrebbe far parte della nostra vita 365 giorni all'anno, il 1° di marzo è la data ufficiale in cui si festeggia la “Giornata Mondiale del Complimento”.
Ma perché c'è stato il bisogno di celebrare e dedicare un giorno intero a questo atto linguistico?


Credits: Foto di @4994010 | Pixabay
Tante critiche e pochi elogi
Se ci facciamo caso nella nostra vita quotidiana, in famiglia, sul lavoro e con gli amici, tendiamo a riservare molto spesso rimproveri e giudizi sfavorevoli; eppure dedicare alle persone che ci circondano frasi che rendono onore è molto importante.
Usare frasi di complimento nei confronti degli altri, rende felici, fa sentire apprezzati e aumenta l'autostima e la sicurezza di sé di coloro che ricevono tali parole.
E dal momento che durante il resto dell'anno siamo sempre presi dai problemi, dalla fretta e dal caos quotidiano, almeno nella giornata del Complimento dovremmo ricordarci di dedicare le lodi ai nostri cari.
Usare vocaboli di apprezzamento, parole che sottolineano i pregi e le attitudini di chi ci sta vicino può essere anche un antidoto contro lo stress, la tristezza e il nervosismo.
Non solo, alcuni studi hanno dimostrato che chi riceve complimenti dal partner, dai colleghi, dal capo migliora le proprie prestazioni, è più sereno e meno nervoso.
Ovviamente i complimenti, per avere potere ed effetto, devono essere sinceri e contestualizzati; possono essere scritti o detti a voce purché veri e non forzati.


1° Marzo
Questa ricorrenza, ideata da Hans Poortvliet all'inizio del 2000 nei Paesi Bassi, si è poi diffusa nel resto del mondo e oggi nelle grandi città d'Italia e del mondo nel “World Compliment Day” vengono appesi all'interno delle metropolitane e per le strade bigliettini con frasi specifiche piene di complimenti che possono essere presi da chiunque.
Anche la rete ovviamente partecipa a questa giornata, basta collegarsi ai principali social con #worldcomplimentday o al sito
internet ufficiale .

Nel Regno Unito, poi, questa data corrisponde anche con il giorno più positivo dell'anno in quanto vengono fatti regali gratuiti e autentici che provengono dalla nostra anima.
Insomma perché non iniziare il 1° marzo a usare più parole speciali verso chi conosciamo e poi cercare di mantenere questa abitudine anche negli altri giorni dell'anno?
Facciamo parlare il nostro cuore e ricordiamo a chi amiamo perché è speciale!


Credits: Foto di @2364555 | Pixabay

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS