Festa del gatto: un modo per celebrare i vostri mici
In questa giornata tutti gli amanti dei gatti potranno festeggiare degnamente i loro amici pelosi e miagolanti, ma perché è stato scelto il 17 febbraio?
Piuttosto recente e proposta dalla giornalista gattofila Claudia Angeletti della rivista “Tuttogatto” , a partire dal 1990 tutti i 17 febbraio si ricorda la Festa del Gatto, l'animale che oltre ad aver ispirato poeti e scrittori come Baudleire e Rodari è oggi un membro effettivo di molte famiglie italiane.
Perché è stata scelta questa data per celebrare gli amici pelosi dai lunghi baffi sensibili?
Innanzitutto febbraio è il mese del segno zodiacale dell'acquario, considerato per eccellenza quello degli spiriti liberi e anticonformisti che non amano troppo le regole: e i gatti sono così.
Il numero 17, poi, è sempre stato etichettato come portatore di sfortuna e iella, proprio come questi animali che un tempo venivano considerati veicoli di sventura; inoltre se si scompone il 17 è formato da 1 e 7, 1 vita per 7 volte proprio come dice il detto che i gatti hanno 7 vite!
LEGGI ANCHE: 10 domande da farsi per capire il vostro gatto
I gatti in Italia
L'osservatorio europeo Euromonitor nel 2014 ha stimato la presenza di 7,5 milioni di mici in tutta Italia; la città più gattara è in primis Roma, seguita da Torino, Napoli e Milano.
Per loro si spendono 992,2 milioni di euro l'anno tra cibo e snacks vari, ma in cambio si riceve allegria, divertimento e affetto.
Quali eventi sono stati organizzati in onore della festa del gatto?
A Milano il Miao Day
Il capoluogo lombardo ha deciso di festeggiare questo animale fantastico dedicandogli un vero e proprio festival il “Miao Day” con la collaborazione di radio Bau e radio Montecarlo.
Per la festa del gatto il Mic, museo interattivo del cinema, presenterà film e dibattiti che hanno come protagonisti proprio questi animali.
Alle 18.30 verrà proiettata una rassegna sui gatti “attori” di spot, cartoni animati e serie tv; poi la rappresentante Oipa Isabella Della Vecchia parlerà dei “gatti nel mondo” ed infine verrà offerto un aperitivo.
Tutti i soldi raccolti aiuteranno le associazioni di volontariato che si occupano dei felini meno fortunati.
A Brescia un concorso fotografico
Per la festa del gatto, la sezione bresciana dell'Enpa, onlus che aiuta gli animali, ha indetto un concorso fotografico che ha come protagonisti questi felini. Chi vuole partecipare dovrà scattare una foto al proprio gatto mentre assume pose divertenti e inviare l'immagine al sito www.enpabrescia.it
Un libro per ricordarsi di loro
Un modo per celebrare la festa del gatto, può essere anche acquistare uno dei tanti libri che hanno come protagonista questi felini. Alcuni titoli ? “La Gabbianella e il gatto” di Sepulveda, “Ricordati del gatto” di Michael Rosen e “il potere del miao” di Marina Mander.