Cosa è successo in questo anno 2010? Ecco solo un breve riassunto.

E’ già passato un anno, sicuramente, salvo avvenimenti personali molto particolari, sfido chiunque a ricordarsi cosa è successo di importante a Febbraio?…. Barack Obama, no, ormai sono due anni che è alla Casa Bianca, Michael Jackson anche lui ci ha lasciato da molto più di un anno, non sforzatevi, ecco quali sono gli avvenimenti salienti di questo anno appena passato che è stato dichiarato dalle Nazioni Unite ‘Anno Internazionale della Biodiversità’.
GENNAIO
- Il primo Gennaio in Pakistan ci sono 95 morti per un attentato suicida durante un incontro di pallavolo.
- Molti altri morti in Iraq anche alla fine del mese tra il 25 e il 26 gennaio a Baghdad per quattro attentati muoiono un totale di 53 persone.
- In Italia si apre il giorno 3 con una bomba dell’Ndrangheta alla procura di Reggio Calabria che fa molto scalpore perché era qualche anno che non succedeva più un atto intimidatorio di questo tipo.
- Il 12 Gennaio avviene un terremoto ad Haiti che coinvolge milioni di persone.
FEBBRAIO
- I XXI Giochi olimpici invernali aprono i battenti il 12 Febbraio a Vancouver.
- Ad attentati stiamo tranquilli ma si scatenano invece i problemi atmosferici e ambientali: piogge torrenziali a Madeira il 21, il terremoto in Cile il 27 e il giorno dopo la tempesta Xynthia che devasta Germania e Francia con più di 40 vittime.
- E l’Italia del nord è invece colpita il 23 Febbraio da Milano sino all’Emilia Romagna (tutta la valle del Po) da un disastro ambientale per il versamento di milioni di litri di idrocarburi nel fiume Lambro.
MARZO
- Non contenta la terra ha ancora tremato in Turchia l’8 di Marzo con 42 vittime.
- Il 27 e 28 di Marzo in più della metà delle regioni si svolgono le elezioni amministrative, il giorno dopo a Mosca due attentati terroristici ceceni nella metropolitana causano molte vittime.
APRILE
- Il 15 di Aprile un vulcano islandese dal nome impronunciabile Eyjafjallajokull inizia a eruttare ceneri e fumo andando a bloccare per una settimana intera tutto lo spazio aereo europeo con gravi disagi agli spostamenti.
- Il 16 Aprile muore a Milano Raimondo Vianello, un vero signore dello spettacolo.
- Il 20 Aprile una esplosione in una piattaforma petrolifera della BP nel Golfo del Messico fa 11 morti e crea una delle più gravi catastrofi naturali nella storia americana danneggiando le coste di vari stati (Luisiana, Mississippi, Alabama e Florida), si fermerà solo tre mesi dopo.
MAGGIO
- Il 12 Maggio un aereo sudafricano si schianta a Tripoli, solo un supersite.
- Il 21 Maggio dagli Stati Uniti arriva la notizia della creazione della prima forma di vita sintetica.
GIUGNO
- L’11 Giugno iniziano i Mondiali di Calcio in Sudafrica , è l’evento sportivo dell’anno che da visibilità ad un continente con delle difficoltà, ma ne mostra anche la sua bellezza.
- E’ il mese dei grossi vertici internazionali, dal 25 al 27 in Canada il G8 e G20, qualche attrito e scontro in strada.
LUGLIO
- L’11 luglio dalla finale tra Spagna e Olanda esce la prima come campione del mondo di calcio.
- Il 24 luglio a Duisburg in Germania, durante la LoveParade (un evento di musica house) muoiono 21 persone per una calca in un tunnel tra cui una italiana.
AGOSTO
- Il 5 Agosto in Cile, a causa di un crollo in una miniera, 33 minatori rimangono intrappolati, ci vorranno 3 mesi per liberarli.
- Il 20 Agosto si completa, in anticipo, il ritiro delle truppe USA dall’Iraq.
- Il 26 Agosto Sarah Scazzi scompare, a Ottobre la scoperta del presunto assassino (lo zio) sarà l’evento mediatico del periodo.
SETTEMBRE
- Il 5 Settembre, tramite un video trasmesso dalla BBC, l’ETA dichiara totalmente sospese qualsiasi attività armata.
- Il 22 Settembre Sandra Mondaini muore seguendo il destino di suo marito.
OTTOBRE
- Tra il 25 e il 26 Ottobre a Sumatra un terremoto genera uno tsunami e a Giava un vulcano inizia a eruttare, quasi 1000 in totale i morti.
- Il 31 Ottobre viene eletta la prima donna presidente nella storia del Brasile dopo l’era Lula, Dilma Rousseff.
NOVEMBRE
- Il giorno 13 Novembre, dopo anni di confino nella propria casa, è rilasciata in Birmania, il Nobel per la pace Aung San Suu Kyi.
- Il giorno 26 Novembre sparisce una ragazzina nel nulla, Yara Gambirasio, si ha paura di un altro ‘evento Sarah Scazzi’.
- Il 28 Novembre esplode il caso Wikileaks con il rilascio di documenti segreti che coinvolgono anche l’Italia.
DICEMBRE
- Il 6 Dicembre è approvato a Cancun l’adesione alla riduzione delle emissioni dei gas contro l’effetto serra, come stabilito dal protocollo di Kyoto, solo la Bolivia vota contro.
- Il giorno 10 Dicembre esce il primo album postumo di Michael Jackson - Michael
Di
Sara
© Riproduzione Riservata