Risparmiare non vuol per forza dire rinunciare, ma semplicemente variare le nostre abitudini per affrontare con intelligenza questo momento di crisi.

Tassi bancari sempre più alti, benzina alle stelle, stipendi diminuiti e costo della vita ogni giorno più caro. In questa fase economica bisogna imparare a risparmiare, rimanendo però ottimisti e cercando di cogliere il lato positivo.
Per esempio si può riscoprire il piacere di muoversi a piedi o con mezzi economici, di ritrovarsi in casa con amici anziché nei locali o ristoranti e favorire gite fuori porta per conoscere meglio la propria città, anziché fare viaggi costosi in luoghi lontani.
Le cose semplici potrebbero rivelarsi più piacevoli e vantaggiose di quello che sembra.
Correre e camminare anziché andare in palestra
Sono sempre di più i personaggi famosi diventati fanatici della corsa, delle camminate tra la natura, come il fitwalking, o che si mantengono in forma portando fuori il cane e che approfittano di ogni minuto libero per mettersi in tenuta sportiva ed uscire. Perché allora non farlo anche noi “comuni mortali”?
Oltre ad essere un divertimento, questo tipo di attività fisica costituisce un esercizio di meditazione perché libera la mente lasciando addosso una stanchezza sana e benefica, accentuata dal fatto che solitamente è svolta in mezzo al verde. Praticata da soli contribuisce a rimanere in contatto con se stessi, in compagnia invece è un mezzo per migliorare le relazioni. Inoltre è economica, il che oggi non guasta, e permette di risparmiare il costoso abbonamento della palestra.
In bicicletta per spostarsi
Con la benzina che ogni giorno aumenta, la bici sta ritrovando vita; chi pedala entra a far parte di un mondo a sé, complice, solidale e unito. Ci si incontra sui sentieri o per la città e, oltre agli effetti positivi su portafoglio, andare in bicicletta dona una senso di appartenenza che fa sentire meno soli e più sereni, senza contare che la bicicletta per glutei tonici e sodi è una grande alleata se utilizzata con costanza.
In cucina con passione
L'arte di creare torte, pasticci e manicaretti prelibati come facevano un tempo le nostre nonne sta tornando di moda e, come un tempo, il piacere non sta solo nel creare ottimi pranzi, ma soprattutto nel condividere con amici e parenti.
Siamo stufi di consumare pranzi veloci in piedi, magari da soli, o in un ristorante con amici dove il rumore ci impedisce di parlare e il conto alla fine è inevitabilmente salato. Così ben vengano le cene in casa, dove ognuno magari porta qualcosa, si sta insieme, ci si diverte, si risparmia e si sa cosa si mangia!
Arte e gite fuori porta
Se fino a qualche anno fa gli italiani sfruttavano anche pochi giorni per andare dall'altra parte del mondo, spesso con costi molto alti, oggi si stanno riscoprendo le bellezze di casa nostra. Non solo andando in altre città, ma andando a conoscere musei, palazzi e strutture meravigliose che magari abbiamo a pochi chilometri.
L'interesse per l'arte, la cultura e le bellezze ha un ritorno molto positivo, perché la passione per il bello abbellisce la vita e quella per il sapere la rende più saggia. Inoltre la si può vivere da soli o in compagnia, ci arricchisce e permette di conoscere cose nuove.
Evitando di fare viaggi lunghi si può fare tutto questo senza spendere troppo.