Ricordate le puntate di Sex & the City, in cui Miranda e amiche parlavano in maniera del tutto disinibita dei loro sexy toys, e spesso li tiravano fuori dalle borsette, per mostrarli e commentarli divertite?

Un tempo merce esclusiva di sexy shop, oggi è possibile trovare un po’ ovunque vibratori, anelli vibranti e apparecchiature che assicurano il piacere sessuale. Non si tratta più, infatti, di oggetti proibiti, perché pare che li usi una donna su cinque. Per questo motivo negli ultimi tempi, anche in Italia, sono nate delle vere e proprie boutique del sesso, frequentate da casalinghe, impiegate, manager e mamme. Rispetto agli Stati Uniti ovviamente siamo solo all’inizio, lì le donne vanno a comprare accessori per il puro e personale piacere sessuale.
La donna italiana, invece, è ancora spinta e incitata dal partner, che le suggerisce e propone di usare dei nuovi mezzi per risvegliare l’armonia sessuale; sono quindi donne disinibite ma ancora scarsamente autonome e “dipendenti dal maschio”. Infatti, in sei casi su dieci è l’uomo a proporre l’uso di questi giocattoli e le donne in seguito proverebbero gli acquisti con il partner.
I sexy toys, o giochi erotici, oltre ad essere strumenti di piacere, molto spesso vengono prescritti dai sessuologi come strumenti di cura per le donne che soffrono di anorgasmia, perché con questi accessori le donne imparano a conoscere
il loro corpo e il loro piacere.
Credits: Foto di @pixel2013 | Pixabay Alcuni gadget
Se si entra in un sexy shop, nei nuovi showroom di Coin e Rinascente, o nei concept stoore di Durex, è possibile scoprire quanto è vasto il mondo dei giocattoli erotici. Si possono trovare semplici oli e creme profumate per massaggi del corpo, ma anche boules de geisha, che servono per tonificare i muscoli perineali, anelli dell’amore da inserire sul pene e che stimolano il clitoride della donna, vibratori di ogni forma e colore, kit per spogliarelli e paperelle vibranti.
Un ruolo di benessere psichico oltre che fisico
Molti studi effettuati in Università Americane hanno visto che l’uso di vibratori e altri giochi erotici migliora tutte le funzioni sessuali e ha effetti sulla qualità di vita globale della donna. Anche il noto sessuologo Willy Pasini sostiene che l’uso del sexy toy può apportare benessere sessuale e in alcuni casi riempire il vuoto di determinati momenti. Questi strumenti di piacere usati sul clitoride sono molto più potenti di qualsiasi uomo, e non sono dei rivali maschili, ma solo degli aiutanti. Oggi per molti uomini è importante il piacere della compagna, qualsiasi sia il modo e il mezzo per gratificarla.
Credits: Foto di @Victoria_Borodinova | PixabayQualche dato
In Italia i giochi erotici sono usati da 2 italiane su 10, e il 3% li usa da sola, il 19% con il partner, il 35% non li ha mai provati e il 10% vorrebbe provarli. Ad acquistarli sarebbero donne appartenenti alla fascia di età 30/40 anni, perché giustamente le giovani ragazze sono ancora in una fase di scoperta del sesso. Tra le donne che usano o hanno provato questi accessori erotici, il 45% lo ha fatto per aumentare il piacere sessuale, il 42% per riaccendere il rapporto con il partner e il 13% perché cercava qualcosa di nuovo. Tra i toys più usati: anelli stimolatori 46%, vibratori classici 39% e solo il 15% massaggiatori piccoli e discreti.