Home » Sesso » Sessualità » Sesso e coronavirus: come è cambiata la vita intima in questi mesi

Sesso e coronavirus: come è cambiata la vita intima in questi mesi

Come viene vissuta dai single, dalle coppie conviventi e dai fidanzati distanziati la sessualità in questo periodo di quarantena? Il desiderio è aumentato o paure per il virus e apatia hanno causato un drastico calo della libido?

Sesso e coronavirus: come è cambiata la vita intima in questi mesi

Da quando l'argomento principale della nostra quotidianità è il coronavirus sono stati interpellati professionisti di ogni categoria.Pedagogisti che hanno cercato di consigliare al meglio i genitori con i figli a casa; virologi e immunologi in merito alle attenzioni che dobbiamo avere quando siamo fuori casa, economisti che cercano di fare previsioni su possibili disastri industriali e capitalistici. E poi interventi di psicologi in merito allo stress e alle malattie psichiche che possono colpire le persone “chiuse in casa”.

Pochi invece gli interventi sulla sessualità, che sebbene sia spesso ancora argomento tabù, è una parte centrale della vita delle persone, giovani e meno giovani, single, in coppia o con fidanzati a distanza.

Com'è cambiato il sesso ai tempi del coronavirus?


Credits: Foto di @windsing | Pixabay
Aumento della pornografia e dei siti di incontri on-line

In un articolo del Corriere della Sera sono riportati i dati ufficiali del sito Porn Hub in Italia in cui viene sottolineato un incremento del traffico: + 10% il 9 marzo,+12% il 10 marzo e + 15,8 % l'11 marzo con picchi del +47% alle 2 di notte e del 25% alle 5 del mattino.
Si tratta per lo più di single che, privati della possibilità di uscire e incontrarsi con possibili partner, hanno ripiegato sulla masturbazione. Spesso i video hard vengono visti dagli uomini, anche se ultimamente c'è stato un aumento di accessi femminili.

Per non parlare dei siti di incontri dedicati ai single che cercano nuove conoscenze per quando il lock down sarà terminato, ma anche i portali per tradimenti online.
“Gleeden” (famoso sito per incontri extraconiugali) per esempio ha notato una triplicazione di iscritti dall'inizio della quarantena e gli utenti provengono soprattutto da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
L'utilità? Risvegliare la fantasia, conoscersi virtualmente, confidarsi e fare sesso online dal momento che la vita familiare a molti risulta stretta in tempi normali, figuriamoci in questo momento storico,

Mercato dei sexy toys in rialzo
Le vendite di "giocattoli” per adulti hanno vissuto un'impennata: il rivenditore Sinful ha duplicato il bussines in Danimarca, la catena AnnSummer ha registrato un +27% del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2019 e l'azienza Dindo King ha incrementato del 87% la vendita di oggetti per autoerotismo.

Il sito trovaprezzi.it ha registrato in Italia una crescita continua nella vendita dei sexy toys (+55% nella settimana 13-19 aprile) e questo si spiega perché la lunga permanenza tra le pareti di casa ha stimolato le fantasie erotiche di single e coppie che in questo momento sono distanziate.


Credits: Foto di @GDJ | Pixabay
Coppie conviventi e calo della libido

Pare, invece, che la convivenza forzata, l'impossibilità di uscire e distanziarsi ogni tanto, crei nelle persone sposate o conviventi da lunga data un calo del desiderio. Tra le cause principali l'aumento della conflittualità di uno stare insieme h24, la gestione dei figli sempre presenti, la paura per l'eventuale contagio.

Infatti, se è vero che il coronavirus non si trasmette per via sessuale, tramite secrezioni vaginali o spermatiche, è anche verò che durante un amplesso solitamente c'è uno scambio di secrezioni per via aerea (tramite baci e saliva), e queste sono veicolo di covid19.

Pertanto, la maggior parte delle coppie, non sta traendo benefici sessuali da questa quarantena.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  coronavirus  
CONDIVIDI