Sicuramente non è estremo come il sadomaso, ma il sesso a tre può diventare una perversione, con molti rischi per l’equilibrio psicologico della coppia

Spesso capita che ragazzi giovani e non più giovani, desiderino vedere la propria compagna a letto con un altro uomo, conosciuto o sconosciuto, perché vorrebbero che la donna vivesse il sesso come un gioco, un momento di puro piacere.
Questi maschi, si trovano in una fase in cui stanno per abbandonare definitivamente le curiosità erotiche infantili, e oscillano sull’onda delle esperienze erotiche acquisite. C’è il bisogno di soddisfare delle nuove curiosità e scoprire dei volti nuovi della sessualità.
Voler provare a tutti i costi un’esperienza erotica considerata audace e trasgressiva potrebbe quindi essere un impulso dettato, più che da un desiderio autentico, dal bisogno di nuovi stimoli, nel momento in cui si cominciano ad intravedere i primi segnali della noia e dell’abitudine.
Bisogna porsi una domanda: l’idea di fare l’amore a tre riflette un vero desiderio di vivere il sesso come un gioco imprevedibile e non ripetitivo, o nasconde la paura di perdere ogni desiderio?
Se si tratta del secondo caso, c’è il rischio di diventare succubi di uno scenario erotico ripetitivo, in grado di assicurare ogni volta il ripetersi dello stesso piacere. In questo modo non si lascia più spazio all’imprevedibilità delle pulsioni erotiche e quindi alla dimensione creativa e mutevole del gioco sessuale: aspetto cui sono molto sensibili le donne.
Se c’è la necessità di ripetere scenari erotici, significa che il comportamento sessuale ha tendenze perverse.
Credits: Foto di @wileydoc | Pixabay
La spia che potrebbe causare in futuro delle crisi di coppia, è l’eccitazione provata da una simile situazione, che pur non essendo pericolosa fisicamente, ha vari pericoli dal punto di vista emotivo e affettivo. Anche se la donna accondiscende, spinta magari da pulsioni esibizioniste, a ridurre il sesso alla dimensione del guardare e essere guardati, è probabile che lei stessa non sia impermeabile alle emozioni e ai sentimenti che la situazione suscita.
I locali e le chat di scambisti e i privé si pongono come un modo diverso di avere rapporti, che tuttavia sono privi di un autentico contenuto relazionale. A dominarli è la ricerca di un’eccitazione sessuale sempre più forte, ma allo stesso tempo insoddisfacente, visto che non è accompagnata né dall’amore né dalla tenerezza per l’altro con cui si condivide l’intimità dei corpi.
Credits: Foto di @annca | Pixabay
Quando diventa un'abitudine
Coloro che non riescono più ad avere un rapporto soddisfacente, perché l’unico stimolo viene dato da queste situazioni, dovrebbero desessualizzare la relazione, riscoprire la bellezza del proprio partner nella vita quotidiana, nei gesti di tenerezza e di gentilezza. In questo modo si ritroverà un erotismo diverso, non quello dell’oggetto erotico da sballo ma quello dell’oggetto d’amore, talvolta più sottile, ma sicuramente più appassionante.