Spesso mondo maschile e femminile, durante la sessualità, hanno desideri e piaceri diversi, che vanno conosciuti per evitare offese e delusioni. Cosa fa davvero impazzire le donne?

Per la donna la possibilità di provare piacere durante il rapporto sessuale è garantita da due componenti fondamentali: la stimolazione corretta del clitoride e l’attrazione fisica verso il compagno. Se il secondo requisito è più semplice da avere, visto che è la donna stessa a decidere con chi andare, il primo è spesso più difficile da soddisfare, soprattutto nel caso in cui l’uomo non sia disponibile, o preparato a dare piacere alla propria compagna. Ciò che maggiormente eccita la donna è la stimolazione del clitoride, in cui convergono e si concentrano tutte le sensazioni erotiche provenienti anche da altre parti del corpo. Di solito durante il rapporto, l’uomo non stimola a sufficienza la partner, per questo bisognerebbe accarezzarsi e farsi accarezzare maggiormente.
Credits: Foto di @panajiotis | Pixabay Carezze mirate
La stimolazione del seno oltre a risultare piacevole in se stessa può accelerare la comparsa del piacere nella donna. Quando il seno viene sollecitato da carezze e baci, l’ipofisi rilascia piccole quantità di ossitocina, l’ormone che favorisce le contrazioni legate all’orgasmo e potenzia la sensazione di piacere che ne deriva.
Prepararsi
È fondamentale iniziare a pensare all’amore ancora molto prima di farlo; in questo modo si arriva al momento del rapporto sessuale già su di giri e quindi più aperte al piacere. Non c’è nulla di complicato in questo accorgimento, anche qualora il partner sia poco disponibile a perdere tempo in preliminari. Nelle ore che precedono l’incontro con il proprio amante ci si può soffermare con il pensiero su una fantasia particolarmente intrigante e trasgressiva. Questo serve a potenziare la risposta erotica perché regala lievi sensazioni di euforia e di eccitazione che permettono di affrontare il sesso con più trasporto e eventualmente meno inibizioni.
Credits: Foto di @Pexels | PixabayL’importanza del bacio
Anche il bacio non ha lo stesso significato e la stessa valenza per gli uomini e per le donne. Lo afferma uno studio tedesco per il quale mentre gli uomini considerano per lo più il bacio come una abitudine o una sorta di esercizio obbligatorio, le donne danno al bacio un valore molto più alto in termini di intimità, arrivando in molti casi a considerare il bacio più importante del sesso.
In un'inchiesta condotta su un campione di 514 persone di età tra i 16 e i 91 anni, a dire di baciare volentieri è stato il 56% delle donne rispetto al 44% degli uomini. Anche se nella situazione concreta dell'atto sessuale le differenze tra uomini e donne si rivelano molto meno accentuate: il 9,7% delle donne e il 10,7% degli uomini ha ammesso infatti di non baciare durante il coito.