Home » Sesso » Contraccezione » Bill Gates e il preservativo di ultima generazione

Bill Gates e il preservativo di ultima generazione

Una borsa di studio del valore 100.000 dollari. E' questo il premio per chi inventerà un preservativo piacevole da usare. Il concorso è indetto dall'informatico statunitense Bill Gates insieme a sua moglie Melinda.

Bill Gates e il preservativo di ultima generazione

Nuovo design, più comfort, prestazioni migliorate. No, non è lo spot di una nuova automobile. Stiamo parlando di alcune delle caratteristiche che dovrà avere il “preservativo del futuro” per permettere all'inventore di vincere ben 100.000 dollari.
Ad indire il concorso è la “Bill and Melinda Gates Foundation”, l'organizzazione fondata dal genio della tecnologia insieme a sua moglie, con l'aiuto del “Grand Challenges in Global Health Program”, un fondo messo a disposizione di coloro che «esprimono idee audaci, altamente competitive e con un approccio non convenzionale per portare significativi progressi alla salute nel mondo e, in particolare, ai Paesi in via di sviluppo».


Credits:Foto di @rhsupplies| Unsplash

Preservativi: pro e contro

I preservativi, si sa, sono uno dei più famosi metodi anticoncezionali di cui disponiamo al giorno d'oggi, ma con una marcia in più. Infatti, rispetto alla pillola e al cerotto anticoncezionali, riescono a impedire non solo la fecondazione dell'ovulo, ma anche la contrazione dell'aids e di tutte le mattie sessualmente trasmissibili che, in alcuni casi, possono essere fatali.
Ma, nonostante l'industria del profilattico sforni ogni giorno nuove tipologie di condom, gli uomini vi preferiscono altre “protezioni”, non efficaci però contro le malattie. Il motivo è chiaro e semplice: il preservativo diminuisce il piacere sessuale, cosa a cui gli uomini non sono pronti a rinunciare, neanche in cambio di una completa protezione. Follia? Forse sì, ma i numeri parlano chiaro: sempre meno uomini fanno incetta di profilattici e sempre più donne si fanno prescrivere la pillola anticoncezionale.

Credits: Foto di @rhsupplies | UnsplashVia alla sfida!
È qui che entra in gioco il “contest” dei coniugi Gates. Mossi dall'idea che “prevenire è meglio che curare”, l'informatico statunitense e sua moglie hanno ben pensato di promuovere l'invenzione di un nuovo preservativo, incredibilmente migliorato. La caratteristica principale? Dovrà riuscire non solo ad eliminare il problema della diminuzione del piacere, ma addirittura aumentare l'intensità dello stesso. In questo modo quale uomo non sarebbe invogliato a comprare e a fare utilizzo di profilattici?

Altri miglioramenti saranno ben accetti e il miglior progetto verrà premiato con un'allettante borsa di studio dal valore di 100.000 dollari. La sfida è quindi lanciata: chiunque – professori, ingegneri, medici, ragazzi – può partecipare al concorso e puntare all'invitante premio.
Se tale invenzione invenzione vedrà la luce, il guadagno di Bill Gates e della sua associazione sarà doppio. Infatti il genio dell'informatica riuscirebbe non solo a rivoluzionare il campo dell'industria dei preservativi ma, sopratutto, a dare un aiuto di fondamentale importanza alla lotta contro le malattie sessualmente trasmissibili. Quando si dice: “il gioco vale la candela”.

Di Francesca Ferrandi © Riproduzione Riservata
TAG  preservativo  
CONDIVIDI