Chiudi | Mostra/Nascondi Immagini | Stampa

Mercurio

In astrologia Mercurio è il pianeta che ci insegna a comunicare. In questo articolo vediamo cosa rappresenta nel tema natale e come influisce sulla nostra vita
  Di Maria Santucci

Mercurio è il pianeta che si trova più vicino al Sole ed è quello che si muove più rapidamente (compie la sua orbita in 88 giorni). Dalla terra è visibile poco prima dell’alba e subito dopo il tramonto, nel resto del tempo è oscurato dalla luce solare.
Nell’oroscopo non dista mai oltre i 28° dal nostro astro di riferimento e può formare con esso soltanto un aspetto di congiunzione o di semi sestile. Spesso si trova nello stesso segno del Sole o in quello più vicino.

Il suo domicilio è nel segno dei Gemelli e nella Vergine
ma in ciascuno di essi il suo modo di esprimersi è diverso: più estroverso nei Gemelli e più riflessivo nella Vergine.

MERCURIO NEL MITO
Nel mito Mercurio è Hermes, una divinità greca alla quale erano attribuite doti di scaltrezza e d’ingegno. Era una simpatica canaglia, capace di escogitare mille trucchi per raggiungere i suoi scopi non sempre totalmente onesti. Le sue gesta erano dettate, però, più da una voglia di divertimento che da una volontà di far del male.
Nello stesso tempo questa divinità aveva anche un aspetto più maturo ed era il messaggero accreditato degli dei, quello che aveva il compito di dialogare con loro per recare le istanze degli umani e riportare ad essi le risposte ricevute. Appunto per questo è raffigurato con i calzari alati, proprio a simboleggiare la rapidità con la quale sapeva svolgere questo suo compito che, visto con altri occhi, ha significati molto più profondi che si riferiscono alla capacità insita nell’essere umano di entrare in contatto con la sua Intelligenza Superiore.

Mercurio nel mito

COSA RAPPRESENTA MERCURIO NEL TEMA NATALE
I pianeti tutti hanno delle funzioni pratiche e simboliche nello stesso tempo. Dietro ognuno di loro c’è una figura mitologica e questa serve per raccontarci una storia comprensibile che possa darci un indirizzo e una facile comprensione del tema da loro presentato. Ciascun pianeta si riferisce a una componente della nostra personalità e a qualità da conquistare.
Mercurio, nel mito, è questo simpatico ragazzo, bravissimo a tirarsi fuori dai problemi ingannando anche le persone vicine o affascinandole con i suoi modi accattivanti. Nel linguaggio astrologico il mito si collega al lavorio che avviene nella nostra mente: sempre attiva, mobile, pronta ad escogitare mille strategie.
Per esser più precisi lui riguarda le funzioni della mente e incarna il potere d’interpretare la realtà circostante e di formarsi un’idea, un concetto, di ciò che si osserva.

Deriva da Mercurio la capacità di apprendere
ma il suo modo di imparare è conseguente ad un’osservazione distaccata dei fatti. Lui non si forma un’opinione perché questa funzione appartiene ad altri pianeti, è dunque un pianeta “amorale” ossia non ha una morale preconcetta in sé e questo facilita la sua funzione di messaggero e gli consente di trasportare e diffondere le idee senza metterci nulla di suo.
A Mercurio appartiene la selezione delle informazioni e se stimolato dal segno della Vergine lui saprà dividerle, catalogarle e classificarle. Il Mercurio Gemelli si occuperà di diffonderle.
La qualità del suo modo di agire la darà, dunque, il segno nel quale si trova o gli aspetti che forma con gli altri pianeti. Lui non ha una sua polarità: è definito androgino perché non è né maschile né femminile.

Una funzione mercuriale è quella di saper entrare in relazione con gli altri
, ossia di rapportarsi ad altre persone in modo libero e aperto. Se Mercurio riceve delle dissonanze è molto probabile che ne derivi un atteggiamento diffidente o timido. Come metallo rappresenta proprio il mercurio e dal quale prende il suo esser mobile, sfuggente, imprendibile.  

E’ legato al linguaggio e alla capacità di espressione.
Il segno in cui cade e gli incroci che si formano con gli altri pianeti ci diranno quanto una persona sia loquace o taciturna. I difetti della parola (dislessia, balbuzie, ecc.) si trovano quando questo pianeta riceve pesanti disarmonie.
Sappiamo che Mercurio era il “messaggero degli dei”, quello che trasportava ordini e richieste, appunto per questo il tempo e la rapidità con quale sono svolte le mansioni hanno un’attinenza con lui che, normalmente, è abbinato alla fretta. Oltre al tempo è legato anche allo spazio perché rappresenta i viaggi e i mezzi di locomozione.
La funzione appena citata di messaggero degli dei, entra in funzione anche come intuizione quando la mente discorsiva e pratica riesce ad attingere informazioni da quella intuitiva.

Mercurio ci insegna a comunicare

MERCURIO NELLA VITA PRATICA
In un tema astrale riguarda tutte le persone di età più giovane: quella che va dai 7 ai 14 anni e può essere uno dei nostri figli, un fratello, un compagno di scuola, un vicino di casa, un cugino. Ricordiamoci che non fa distinzioni per sesso e quindi le persone appena nominate possono essere lette anche al femminile.
Importante è sottolineare che lui non si ferma soltanto all’adolescenza e l’oroscopo lo lascia diventar grande così che possa rappresentare i colleghi di lavoro, gli amici, i cognati, quelle persone con le quali entriamo in relazione.

Mercurio riguarda la comunicazione e quindi può dirci come sapremo rapportarci agli altri, capirli ed essere capiti. Tutto questo naturalmente è da intendersi a livello mentale, perché lui non ha niente a che fare con i sentimenti che sono invece governati dalla Luna.
Se ben aspettato lui farà di noi degli abili comunicatori, capaci di convincere e affascinare soltanto con il potere delle parole. Il modo in cui è utilizzata questa attitudine lo diranno gli incontri con gli altri corpi celesti.
Nel mito era un abile imbroglione e dunque ha molto a che fare con la verità e l’onestà inoltre come difetto suo congenito ha l’invidia.

Riguarda le nostre capacità di apprendimento e per un buon risultato negli studi, bisognerà avere un Mercurio particolarmente ben messo nel proprio tema. Però, secondo la posizione in cui si trova, potrebbe acuire l’ingegno e favorire chi è capace di far apparire le sue competenze maggiori di quello che sono. Ricordiamoci che è un bravo dissimulatore, un incantatore…
Quando questo pianeta riceve una pesante dissonanza da parte di Saturno, è più faticoso riuscire a prendere buoni voti e malgrado l’applicazione il risultato scolastico potrebbe essere scarso. Purtroppo Saturno è legato al senso del dovere e del sacrificio e non cede alla simpatia di Mercurio ma richiede anche a lui applicazione e disciplina.  

Tutte le attività che richiedano un contatto con il pubblico sono protette dal nostro pianeta
che si occupa anche di quei mestieri che utilizzano la parola scritta. Giornalisti, scrittori, presentatori, attori, addetti alle pubbliche relazioni, sono sotto la sua influenza e insieme a questi le persone che per lavoro (o divertimento) viaggiano molto.
 Mercurio riguarda poi il mondo degli affari, il commercio e il denaro. Le transazioni commerciali, i documenti, le compravendite, rientrano nella sua sfera di competenza.


MERCURIO NELLA SALUTE
Abbiamo detto che il pianeta è abbinato alla comunicazione e questa si serve delle parole e dell’ascolto. Mercurio protegge quindi sia le corde vocali che la funzione uditiva.
Governa i nostri due sistemi principali: quello volontario e l’autonomo ed è legato alla funzione nervosa. Gli stress psicofisici e gli esaurimenti nervosi sono l’espressione di un suo disagio, spesso attivato da un transito pesante.
I vari tic nervosi sono causati da una sua disfunzione. Nel corpo ha il dominio su polmoni, braccia, spalle, mani, lingua, peristalsi intestinale.

Il suo elemento di appartenenza è la terra

Il chakra sul quale ha il dominio è il quinto: quello della parola e che funge da ponte tra il cuore e la mente perché la comunicazione, per essere veramente tale, deve uscire da una sintesi cervello/sentimento.
Il suo colore è il grigio e la sua pietra è l’agata.

Nell’aromaterapia i profumi a questo pianeta associati sono:
citronella, cardamomo, timo, vetiver

© Amando.it - Riproduzione Riservata

Chiudi | Mostra/Nascondi Immagini | Stampa