Identikit dei genitali maschili
Il pene
Il pene è costituito da una porzione fissa, detta radice, da una porzione mobile chiamata corpo e da un’estremità definita glande. Esternamente il pene è rivestito da un sottile strato di pelle mobile, la cui parte superiore è chiamata prepuzio. Glande e prepuzio sono uniti da un segmento di pelle, sottile e elastico detto frenulo. All’interno del pene ci sono tre cilindri, due di essi paralleli tra loro, i corpi cavernosi, e il terzo situato sotto gli altri due, il corpo spongioso, attraversato dall’uretra, il canale da cui sperma e urina raggiungono l’esterno. Sempre all’interno del pene si trovano alcune arterie, numerose vene e una moltitudine di terminazioni nervose che raggiungono anche la superficie.
Testicoli e scroto
I testicoli, detti anche gonadi maschili, hanno la funzione di produrre gli spermatozoi e il testosterone, l’ormone che regola la fertilità maschile e il comportamento sessuale. La produzione degli spermatozoi avviene nei canali seminali, di cui fanno parte l’epididimo e il dotto deferente.
Lo scroto è la sacca dove sono situati i testicoli, ed è costituito da fibre muscolari che agiscono in modo involontario inducendone il rilassamento quando la temperatura esterna è elevata e la contrazione quando fa freddo. I movimenti naturali dello scroto servono a mantenere i testicoli al giusto grado di temperatura allo scopo di favorire la produzione di spermatozoi, che appunto avviene al loro interno.
Le fasi della sessualità maschile
La sessualità maschile consiste di tre fasi principali:
Il punto più erogeno
La zona erogena per eccellenza è il cervello, da cui dipendono il desiderio, l’eccitazione e la possibilità di raggiungere l’orgasmo. Solo se il cervello interpreta come erotici gli stimoli raccolti dai cinque sensi si può verificare l’erezione e il ciclo della risposta sessuale maschile può completarsi. Questo spiega perché a volte gli uomini hanno erezione sentendo semplicemente la voce di una donna e possono non avere reazione in seguito alla stimolazione diretta dei genitali.