Il Festival di Sanremo 2015 torna dal 10 al 15 Febbraio con cinque serate condotte da Carlo Conti che salirà sul palco dell'Ariston assieme a tre vallette d'eccezione come le due cantanti ex vincitrici del Festival Arisa ed Emma Marrone e la modella e attrice spagnola Rocio Munoz Morales (compagna di Raoul Bova).
L'attesa attorno ai Big che si esibiranno al Teatro Ariston è molto alta nonostante la selezione di quest'anno abbia privilegiato una tradizione consolidata, con pochi picchi di inventiva e creatività e un unico tema fondante: l'amore. Su 20 brani presentati in questa edizione, ben 17 parlano del sentimento per eccellenza: una percentuale davvero consistente.
L'eccezione è rappresentata da Grazia di Michele e Mauro Coruzzi, che portano in scena il tema dell'omosessualità e dell'accettazione, e da I Soliti Ignoti di Biggio e Mandelli, più surreale e nonsense rispetto alla canonica tradizione del Festival.
Sanremo 2015, le donne
All'Ariston tornano una serie di cantanti femminili che sono già apparse in altri Sanremo: i temi principali delle loro canzoni restano l'amore e i sentimenti. Nel preascolto per la stampa, tra le migliori proposte delle canzoni sono risultate quelle di Malika Ayane e Nina Zilli, in grado di alzare il livello delle canzoni presentate.
Chiara e Annalisa rialzano la quota talent, mentre Bianca Atzei riesce ad acchiappare l'Ariston dopo due selezioni non passate. Ritorna l'habituè Anna Tatangelo già vincitrice tra le nuove proposte del 1999 e spunta Lara Fabian.
ANNALISA - "UNA FINESTRA TRA LE STELLE"
BIANCA ATSEI - "IL SOLO AL MONDO"
MALIKA AYANE - "ADESSO E QUI"
CHIARA - "STRAORDINARIO"
IRENE GRANDI - "UN VENTO SENZA NOME"
ANNA TATANGELO - "LIBERA"
NINA ZILLI – "SOLA"
LARA FABIAN – "VOCE"
Sanremo 2015, gli uomini
Debutto per il rapper Nesli sul palco dell'Ariston, così come per Lorenzo Fragola fresco vincitore di X Factor 2014 (e non poche polemiche hanno seguito la sua selezione a Sanremo, praticamente immediatamente dopo la vittoria del talent show). La quota talent è rispettata anche da Moreno, ex Amici. Ritornano a Sanremo anche Marco Masini e Gianluca Grignani e tanto per restare in tema, in un sussulto di anni Novanta si riaffacciano Raf, Nek e Alex Britti.
LORENZO FRAGOLA - "SIAMO UGUALI"
GIANLUCA GRIGNANI - "SOGNI INFRANTI"
MARCO MASINI - "CHE GIORNO E'"
ALEX BRITTI - "UN ATTIMO IMPORTANTE"
MORENO - "OGGI TI PARLO COSI'"
NEK - "FATTI AVANTI AMORE"
NESLI - "BUONA FORTUNA AMORE"
RAF - "COME UNA FAVOLA"
Sanremo 2015, i gruppi
Appartengono a questa categoria le due scelte più discusse di Carlo Conti: Grazia di Michele e Mauro Coruzzi, ovvero Platinette, cantano proprio la storia della vita del transessuale drag queen più famoso d'Italia. Biggio e Mandelli riportano in auge i Soliti Ignoti con i quali hanno avuto successo su Mtv (e persino al cinema) alcuni anni fa: la loro irriverenza ha fatto parecchio scalpore, perché in tanti si sono chiesti cosa c'entrassero nella lista dei partecipanti al Festival.
Promossi a campioni anche i tre tenorini de Il Volo e la band dei Dear Jack fresca reduce dal premio della critica ad Amici 14, per il rispetto della quota talent ormai imperante in questo Sanremo 2015.
BIGGIO E MANDELLI - "VITA D'INFERNO"
IL VOLO - "GRANDE AMORE"
DEAR JACK - "IL MONDO ESPLODE TRANNE NOI"
GRAZIA DI MICHELE E MAURO CORUZZI (PLATINETTE) - "IO SONO UNA FINESTRA"