Pro e contro sulla scelta di cenare al ristorante o a casa a San Valentino

Scommetto che qualcuno di voi già sta dando uno sguardo alle offerte varie di San Valentino, ci sono pacchetti davvero interessanti che offrono soggiorni brevi i mete da sogno, special pack benessere in spa all'ultima moda, cene e aperitivi con inviti pieni di cuoricini e bollicine.
Per molte coppie la festa di San Valentino è molto importante e organizzare qualcosa “di speciale” significa davvero molto. In effetti in tutte le coppie almeno uno dei due partner cerca di stupire l'altro. San Valentino si presta bene a questo tipo di sorpresa ma analizziamone bene gli aspetti.
Oggi voglio parlarvi della cena di San Valentino. Molti ristoranti, trattorie e pizzerie offrono menù speciali a base di cibi afrodisiaci, panna e fragole e champagne. Le offerte a volte sembrano convenienti, i menù ricchi di cosettine succulente ma conviene davvero andare al ristorante a San Valentino?
Opzione ristorante
Per molte coppie sposate andare a cena fuori la sera di San Valentino è un modo per evadere la solita quotidianità. Per le coppie di fidanzati che ancora non convivono invece è un modo per mangiare insieme senza dover stare in casa circondanti da parenti. Da questo punto di vista la cena al ristorante si prospetta allettante perché finalmente la donna (o l'uomo) non dovrà stare ai fornelli e le coppie che non convivono si concedono un momento di intimità a lume di candele.
Cenare fuori a San Valentino non è sempre un bene perché spesso i ristoranti non sono all'altezza dei cibi alternativi proposti. Per fare il pienone molte volte i ristoratori riempiono all'inverosimile il locale e potete anche dire addio all'intimità. Già perché cenare tutti insieme in un grande locale non è più intimo di cenare in un appartamento soli soletti. Ma come vi ho già accennato spesso è questione di necessità. Ciò che personalmente non apprezzo della cena fuori a San Valentino è l'ambiente e il cibo. Alcune coppie scelgono di cenare al ristorante solo per mostrare agli altri che sono ancora felici insieme e invece si stanno già guardando intorno da un po'. Per molti altri è solo una moda. In più, come capita solitamente nei giorni di festa, si mangia male. Sempre più spesso sento persone che si lamentano dei prodotti, della cottura, del servizio e dei piatti proposti nel ristorante scelto per trascorrere la serata di festa.
Allora sapete che c'è? Non aspettate San Valentino ma scegliete un altro giorno e fate una sorpresa al/la partner portandolo/a in un luogo che a lui/lei piace da pazzi. Chiedete un tavolo appartato e informate il ristoratore che quella è una cena romantica e importante.
Credits: Foto di photomix-company | Pixabay
Opzione cenetta romantica a casa
Se avete la possibilità organizzate una cenetta romantica a casa. Qualche candela, dei petali di rose rosse, bicchieri di cristallo e una buona cena a base dei cibi che più vi piacciono. Non c'è bisogno di fare i sofisticati. Si può essere romantici e intimi anche mangiando semplicemente una pizza! Ogni coppia sta bene facendo cose diverse. Se magari sapete che alla vostra ragazza piacciono da morire altri fiori scegliete quelli per adornare la tavola; non per forza le rose rosse! Mostrate che tenete ai suoi gusti ma non rinunciate ai vostri.
Se sapete cucinare cimentatevi tra i fornelli ma se proprio non sapete dove iniziare, non temete, esiste il cibo da asporto. Compilate il vostro personalissimo menù tenendo conto dei gusti dell'altro/a e ordinate la cena. Andate a prenderla in anticipo, portatela a casa e tenetela in caldo.
Non esagerate con le porzioni perché la cena è simbolica, ciò che conta davvero è la connessione che si crea tra voi. E poi, se la serata volge bene, sarà meglio non appesantirvi...