Home » Feste » San Valentino » Cena di San Valentino: crea l'atmosfera giusta!

Cena di San Valentino: crea l'atmosfera giusta!

Non è solo il cibo, pensiamo anche alla tavola, ai profumi e alla musica. Ecco qualche suggerimento per rendere speciale la cena di San Valentino

Cena di San Valentino: crea l'atmosfera giusta!

Se avete deciso di organizzare la cena di San Valentino e avete scelto anche il menu selezionando gustose ricette di San Valentino suggerite sul nostro sito, non dovete dimenticarvi di creare anche l’atmosfera.
L’ambiente ha la sua importanza, non trascurate quindi la tavola, la musica, i profumi…perché anche se potreste cucinare una cena da vero chef, se la tavola è approssimativa, se il sottofondo sono le urla della vicina con i figli e se per la casa c’è l’odore del gas di scarico…immaginate anche voi che ‘passa tutta la poesia’. Vediamo, con alcuni semplici accorgimenti, come rendere sepciale la vostra cena di San Valentino e fare in modo che sia una serata memorabile.

La tavola: apparecchiare e decorazioni
Per non imparare ‘l’arte dell’apparecchiare in 10 lezioni’ o ritrovarsi la tavola invasa da posate e bicchieri inutili, ecco quali sono le regole base per apparecchiare la tavola per San Valentino.

  • Tovaglia o tovagliette, non ha importanza, ma da evitare decorazioni eccessive (da Bugs Bunny a troppi colori insieme). Per un menù che comprende quattro portate (antipasto, primo, secondo e dolce) rimarrei sul minimo indispensabile;
  • Piatti: per i piatti solo un piatto piano e piatto fondo, anche se il piatto fondo andrebbe solo per le minestre con il brodo, quindi di classe mettere due piatti piani, altrimenti va bene così. Se avete dei sottopiatti rossi, sono perfetti, a questo punto anche il fiore è meglio rosso;
  • Posate: per le posate, due forchette da porre sul lato sinistro, coltello e cucchiaio (solo se serve) sul lato destro e forchettina e coltello o cucchiaino (in base al dolce) ‘sopra’ ai piatti. Se per l’antipasto usate coltello e forchetta, preparatevi a rimpiazzarle dopo l’uso oppure almeno il secondo coltello mettetelo se non avete il cucchiaio;
  • Tovaglioli: il tovagliolo va posato sui piatti (ripiegatelo o usate un portatovaglioli) o sul lato sinistro prima delle forchette;
  • Bicchieri: i bicchieri, uno per il vino (più piccolo) e uno per l’acqua in linea con il coltello vicino alle posate del dolce.


Se amate i fiori e le candele
, scegliete un fiore (una rosa, un’orchidea, una gerbera in base al colore della tovaglia o dei piatti) e una candela, non di più, da usare come centro tavola, ricordate, non state ricevendo il principe Carlo d’Inghilterra, quindi niente candelabro a 12 braccia o un centrotavola a cespuglio. Magari una candela a forma di fiore può fare tutto.

Credits: Foto di @photomix-company | Pixabay

Le essenze: quali scegliere?
Se amate i profumi per la casa, potete utilizzarli per rendere gradevole l’ambiente, se usate una rosa per decorare la tavola, il perfetto abbinamento è usare l’essenza alla rosa. In ogni caso usate profumi discreti e non metteteli troppo vicini alla tavola, ma su una mensola, in un angolo della stanza. Niente profumi alla frutta, creerebbero confusione.

La musica: quale scegliere?
Parte molto importante. Se lui o lei ama la musica classica, potete utilizzarla, ci sono delle raccolte di sonate romantiche bellissime (evitate la ‘cavalcata delle valchirie’ o la marcia trionfale di Aida, troppo marziali e incisive). Per donare la giusta atmosfera alla vostra cena di San Valentino scegliete brani romantici, dove l’amore è il protagonista.

Ecco alcuni titoli vecchi e nuovi che vogliamo suggerirvi, poi ovviamente siete voi che dovete scegliere:

  • Ain’t no sunshine di Bill Withers, è nella colonna sonora di Nothing Hill
  • The power of love dei Frankie Goes To Hollywood, retrò ma bellissima
  • Serenata rap e Tutto l’amore che ho di Jovanotti
  • Stay e Stuck in a moment you can't get out degli U2
  • Here with me di Dido
  • Una canzone per te di Vasco
  • I belong to you di Lenny Krevitz
  • Fallin’ di Alicia Keys


Ultimo consiglio: se il vostro partner ama l’hard rock, meglio rimandarlo ad un'altra occasione!

Credo ci sia tutto per una bella serata, anzi no manca una cosa, un bel sorriso e la voglia di stare bene. Divertitevi!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS