Il primo San Valentino è molto importante. Ecco 5 preziosi suggerimenti per lui per non rovinare il primo appuntamento

San Valentino è ormai alle porte e, come di consueto, sta per arrivare il fatidico momento in cui il nostro partner proverà a sorprenderci con qualche trovata romantica.
La festa degli innamorati è una ricorrenza celebrata in gran parte del pianeta (specialmente in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente), un'occasione in più per ribadirsi reciprocamente i propri sentimenti. D'altra parte, l'amore non conosce geografia e in un mondo sempre più globalizzato non è così raro avere un compagno o una compagna di un'altra nazionalità. Eppure è noto che il rapporto uomo-donna cambi a seconda del contesto culturale e spesso non è facile scegliere l'approccio giusto. Ad esempio, sapevate che il 30% delle inglesi si aspetta un bacio al primo appuntamento, mentre solo l'11% delle francesi immaginano di essere baciate alla prima uscita? Oppure che il 43% delle donne italiane vorrebbe ricevere dei complimenti?
Queste ed altre simpatiche statistiche si possono trovare nello studio condotto dal portale GoEuro, che propone inoltre una serie di consigli pratici ai maschietti che non sanno come affrontare il primo appuntamento con un partner di un altro paese.
Al di là delle differenze culturali, ci sono però degli accorgimenti universalmente validi per dimostrare a una donna quanto ci tieni a lei, soprattutto se si tratta del primo San Valentino insieme. Qui sotto proponiamo alcuni suggerimenti per tutti gli uomini che si apprestano ad affrontare per la prima volta la festa degli innamorati insieme alla loro compagna.
1. Portare dei Fiori
Come abbiamo spiegato nel nostro post sui fiori giusti per San Valentino, il gesto di regalare un mazzo di fiori al proprio partner è sempre cosa gradita. Comparire davanti alla porta con una composizione floreale può rievocare antiche tradizioni romantiche e suscitare emozioni positive. Se poi la tua lei è giapponese, anche se ti sembrerà un po' strano, puoi optare per dei crisantemi. In Giappone questo fiore viene infatti usato in diverse occasioni gioiose, tra cui matrimoni e nuove nascite.
2. Aprire la Porta
La galanteria è sempre più rara. Ad esempio, si attribuisce ormai poca importanza a un gesto semplice come quello di aprire la porta. Eppure un tempo questa prassi aveva delle regole ben precise: l'uomo doveva lasciar passare la donna prima di lui, a meno che non si stesse entrando in un luogo sconosciuto e potenzialmente “sconveniente”. Il consiglio è di provare a ripetere questa galanteria, magari con un'aria scherzosa. D'altra parte, secondo uno studio condotto dalla Northeastern University, questo gesto nasconde segni di “maschilismo benevolo”. Fate quindi attenzione che la vostra lei non sia un'accanita femminista!
3. Fare dei complimenti
Ricevere complimenti fa sempre piacere, l'importante è capire quali sono quelli più appropriati alla situazione e alla personalità della vostra partner. Se siete insieme già da diversi mesi, avrete probabilmente capito cosa le piace sentirsi dire. Un complimento per il suo look non guasta mai, soprattutto se è un tipo che cura molto la propria apparenza. Provate a sottolineare un particolare che non avreste notato in un giorno “comune”. Oppure concentratevi su un elemento del suo carattere che apprezzate in modo speciale: quanto vi fa ridere, quanto è dolce, quanto è originale ciò che dice. A patto che queste cose le pensiate davvero! I complimenti sull'aspetto fisico vanno bene ma bisogna fare attenzione a non oltrepassare certi limiti, soprattutto se si sta insieme da poco.
4. Pagare il conto
Alla fine della cena il cameriere porta il conto e lo lascia di fronte a voi. È giusto che siate voi a pagare? Un tempo era una cosa quasi naturale per l'uomo offrire la cena alla propria compagna, ma oggi la situazione è decisamente meno chiara. L'emancipazione femminile ha fatto sì che molti uomini non sappiano più come agire in questi casi per paura di contrariare la partner. Tuttavia un articolo della Cnn spiega che anche nella moderna New York, città alla moda per eccellenza, la maggior parte delle donne si aspettano che al primo appuntamento sia l'uomo a offrire. Perciò niente panico: tirate serenamente fuori il portafogli!
5. Dirle la fatidica frase
Quale donna non vorrebbe sentirsi dire “ti amo” almeno una volta? Anche gli uomini più riservati o impacciati potrebbero sorprendere la propria partner pronunciando le due fatidiche paroline. Beninteso: purché sia la verità. Se la vostra lei è straniera, potreste imparare la frase nella sua lingua. Se invece è italiana, potrebbe comunque essere un'idea divertente per rendere la situazione un po' più leggera e divertente. Provate a dirle kocham cie (polacco) o Ich liebe dich (tedesco) oppure, se ci riuscite, sussurratele nell'orecchio ngóh oi néih (cantonese).
Credits foto principale con le rose: Paris Sharing