Le nuove abitudini per l'allenamento e mantenersi in forma. Scoprite il futuro del fitness

Inutile negarlo, la pandemia ha creato cambiamenti nella vita quotidiana e tra le varie influenze ha cambiato anche le modalità e le abitudini di praticare fitness. Fortunatamente oggi non vi sono più limitazioni nell'uscire da casa, ma il periodo trascorso in casa, la chiusura delle palestre e dei centri sportivi e le nuove necessità hanno generato cambiamenti nel modo di allenarsi. Così, il 2021 ha visto lo sviluppo di nuove tecnologie per soddisfare i nuovi bisogni e la ricerca di nuove soluzioni per mantenersi in forma. Ma quali sono le novità? Quali sono le nuove tendenze che ci accompagnano in questo periodo? Eccole, magari qualche pigro che ha invece abbandonato l'attività sportiva, ritrova la voglia di muoversi.
Credits: Foto di @stevepb | Pixabay
Palestra casalinga
Di necessità virtù, ma essere stati costretti in casa per mesi ha creato la necessità di organizzare una stanza (per chi ha la fortuna di una casa con un po' di posto) o comunque uno spazio dedicato a mantenersi in forma. Sia con attrezzi specifici, tapiroulant sempre più tecnologici, attrezzi che si ripiegano per minimizzare l'occupazione dello spazio, ma anche la scoperta dell'uso di oggetti che si hanno comunemente in casa, come strumenti di allenamento. Sedie, bottiglie, sgabelli, porte sono diventati strumenti di fitness.
Personal trainer “da remoto”
Le chiusure delle palestre hanno portato alla allo sviluppo del... FAD. Scherziamo ma il fitness a distanza con il personal trainer è diventato uno strumento per avere comunque lo stimolo ad allenarsi. Lezione singola e interattiva (ovvero con bidirezionalità, vedete e siete visti) oppure lezione comune in cui si è collegati col persona trainer. Collegamenti con Zoom o con altri software per la gestione video da remoto sia in tempo reale che con la possibilità di usufruire di lezioni registrate.
App workout
Se non si ha modo di avere un personal trainer, ecco un sistema molto più economico, ovvero app e video a costi irrisori per seguire programmi di allenamento. Da fare quando si ha tempo e dove si vuole.
Credits: Foto di @StockSnap | Pixabay
Camminare
Per un certo periodo è stata l'unica concessione esterna nei pressi della propria abitazione, ma il camminare è diventato per molti una buona abitudine. Da anni che gli esperti dicono che basta una buona camminata quotidiana per stare meglio, finalmente in tanti hanno scoperto questo semplice allenamento che necessita unicamente di scarpe comode e abbigliamento comodo. Il camminare viene praticato nel verde, parchi e parchetti o luoghi all'aria aperta ma lontani dal traffico, chi ha la fortuna di essere vicino al mare o alle colline riesce a raggiungere spazi migliori in cui trascorrere anche solo mezz'ora al giorno e “far andare le gambe”.
FitTech o Wearable Technologies
Ovvero tutti quegli strumenti che indossiamo per il controllo dell'allenamento. Fitness tracker, cardiofrequenzimetri e smartwatch sono tutti strumenti, sempre più accurati e con tantissime funzioni per tenere sotto controllo le prestazioni dei propri allenamenti. Possibilità di elaborare i risultati con alcune piattaforme e la ricerca continua di nuove funzionalità.