Tutte le tendenze fitness 2017 che stavate aspettando!

Tantissime le novità e le tendenze fitness 2017 che vi attendono in palestra e non solo! Si, perché molte delle innovative attività potranno essere eseguite senza attrezzature speciali, ovunque desideriate, quindi, comodamente a casa, al parco, in spiaggia, o perché no, in ufficio! In questo modo potrete dedicare molto più tempo al vostro benessere fisico, in qualsiasi momento lo desideriate, senza essere vincolati da orari troppo restrittivi. Ma scopriamo insieme cosa ci ha riservato il 2017!
Bodyweight
Bodyweight o anche semplicemente allenamento a corpo libero, come già abbiamo accennato! Quest'anno tra le tendenze fitness 2017 un occhio particolare viene dato proprio a questo tipo di allenamento. Il bodyweight considera il nostro corpo come una macchina perfetta in grado di lavorare da sola senza bisogno di aiuti esterni, quali attrezzi o macchine speciali. Questo tipo di allenemaneto comporta il coinvolgimento di tutti i muscoli evitando di sovraccaricare le articolazioni. Ottimo da praticare ovunque voi vogliate e nel momento che preferite!
Credits: Foto di @dimitrisvetsikas1969 | Pixabay
NIA – Neuromuscular Integrative Action
Altra tendenza fitness 2017 è senza dubbio il NIA, che sta per Neuromuscular integrative Action. Questa disciplina prende alcuni elementi dello yoga e li combina con le arti marziali, il tutto in un armonico movimento dettato della danza. Possiamo dire quindi che si tratta di una sola disciplina che però ne accomuna tre, una più affascinante dell'altra. Anche per il NIA non avrete bisogno di aiutarvi con attrezzi, quindi via al corpo libero.
Core Conditioning
Si afferma anche quest'anno la Core Conditioning, gli esercici a corpo libero che metteranno a dura prova i vostri allenamenti, rendendoli molto più efficaci e intensi. La parte su cui si lavora attraverso quest'attività è appunto quella del Core, i muscoli della parte centrale del corpo, ed è molto efficace per correggere la postura e per l'equilibrio, in quanto il bacino risulterà in posizione corretta e ottimale per evitare mal di schiena o dolori alle anche.
Woga (Water yoga)
Cosa ne dite di praticare lo yoga però immergendovi in acqua? Da quest'anno è possibile, grazie allo Woga, ovvero il Water Yoga! Tutti gli esercizi fatti e conosciuti finora potranno essere potenziati in un'atmosfera molto più rilassante da cui senza dubbio trarre maggiori benefici. Per gli appassionati dell'acqua questa nuova disciplina è senza dubbio da tenere in considerazione tra le nuove tendenze fitness 2017.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Yogalates
Infine, sempre partendo da alcuni esercizi dello Yoga abbinati ad altri proiettati verso l'allungamento dei muscoli e del corpo del pilates, nasce lo Yogalates che sta letteralmente facendo il giro del mondo. Non esiste una palestra nelle principali città in cui non sia stato inserito un corso di questo tipo, quindi, se finora eravate in dubbio su quale dei due frequentare, la risposta è... yogalates!